Bonus cassonetto coibentato o monoblocco 2026

Quali sono i bonus sui cassonetti coibentati per tapparelle e avvolgibili o i monoblocco? Detrazioni fiscali e comunicazione Enea.

bonus Cassonetto coibentato monoblocco

Buone notizie, non ottime, ma buone.

Potrai ottenere il bonus casa o ristrutturazione se installassi i cassonetti durante una ristrutturazione o tramite l'ecobonus se installassi il cassonetto contestialmente alla sostituzione degli infissi..

Vediamo le aliquote della detrazione:

 

Su abitazione principale e da parte di proprietari e titolari diritti reali

su altri immobili e/o da parte di altri soggetti

Massimale di spesa detraibile

2024

50%

96.000 €

2025 e 2026

50%

36%

2027

36%

30 %

dal 2028

30%

48.000 €

 

La spesa massima è di 96000 € (48000 € dal 2028). Considerato il massimale, dovresti installare qualche centinaio di cassonetti per saturarlo :), visti i prezzi.

Quindi, l'Agenzia delle Entrate ti restituirà una parte della spesa sostenuta tramite delle detrazioni fiscali. Facciamo un esempio.

Immagina di installare 6 cassonetti e spendere 2.000 €. Ogni anno, per 10 anni, pagherai 100 € in meno di tasse (il 50% di 2.000 € è 1.000 €, 1.000 / 10 = 100 €).

Se volessi approfondire, ti consiglio l'articolo sul bonus casa.

Ma perché non sono ottime notizie? A parte che c'è sempre di meglio nella vita :), ma per aderire al bonus casa dovrai realizzare almeno un altro intervento in manutenzione straordinaria. Quindi, non potrai aderire al bonus se installassi solo i cassonetti!

In alternativa, come ti dicevo potresti optare per l'Ecobonus.

Occorre la comunicazione enea per segnalare i dati dei cassonetti?

Come ti dicevo, anche la spesa sostenuta per la fornitura e posa in opera del cassonetto rientra negli incentivi. Tuttavia, non occorre comunicare o segnalare all'ENEA le caratteristiche del cassonetto. Unica accortezza, qualora detraessi i cassonetti attraverso l'ecobonus infissi, la spesa sostenuta per i cassonetti stessi andrà aggiunta ai costi relativi agli infissi e segnalata nel riquadro "spese congrue sostenute".

Spero che l'articolo ti sia stato utile. Vincenzo.

 

Accetto i Informativa sulla privacy