Spese detraibili Ecobonus 65% 50% e superbonus

L'art. 5 del Decreto Mise "Requisiti" elenca le spese detraibili relative al superbonus e all'ecobonus al 65% e al 50%.

spese detraibili ecobonus superbonus

Le prestazioni professionali necessarie alla realizzazione degli interventi elencati di seguito, comprensive della redazione, delle asseverazioni e dell'attestato di prestazione energetica, ove richiesto, sono detraibili.

Vediamo quali sono le lavorazioni che puoi portare in detrazione, intervento per intervento:

Interventi su involucro: cappotto e isolamento.

Premettiamo che, per accedere all'ecobonus o al superbonus, gli interventi sugli elementi opachi (pavimenti, copertura, pareti ecc.) costituenti l'involucro edilizio devono ridurre la trasmittanza termica U, purché detta trasmittanza non sia inferiore ai pertinenti valori di cui all'allegato E.

Ricadono tra le spese agevolabili:

    1. fornitura e messa in opera di materiale coibente per il miglioramento delle caratteristiche termiche delle strutture esistenti;

    2. fornitura e messa in opera di materiali ordinari, anche necessari alla realizzazione di ulteriori strutture murarie a ridosso di quelle preesistenti, per il miglioramento delle caratteristiche termiche delle strutture esistenti;

    3. demolizione e ricostruzione dell'elemento costruttivo;

    4. demolizione, ricostruzione o spostamento, anche sotto traccia, degli impianti tecnici insistenti sulle superfici oggetto degli interventi.

Interventi su involucro: infissi.

Anche in questo caso, per accedere all'ecobonus o al superbonus, gli interventi sulle finestre comprensive degli infissi devono ridurre la trasmittanza termica U, purché detta trasmittanza non sia inferiore ai pertinenti valori di cui all'allegato E.

1. miglioramento delle caratteristiche termiche delle strutture esistenti con la fornitura e posa in opera di una nuova finestra comprensiva di infisso;

2. miglioramento delle caratteristiche termiche dei componenti vetrati esistenti con integrazioni e sostituzioni;

3. coibentazione o sostituzione dei cassonetti nel rispetto dei valori limite delle trasmittanze previsti per le finestre comprensive di infissi;

Schermatura solare e/o chiusure tecniche.

Interventi di fornitura e installazione di sistemi di schermatura solare e/o chiusure tecniche oscuranti mobili, montate in modo solidale all'involucro edilizio o ai suoi componenti,all'interno, all'esterno o integrati alla superficie finestrata nonché l'eventuale smontaggio e dismissione di analoghi sistemi preesistenti, nonché la fornitura e messa in opera di meccanismi automatici di regolazione e controllo delle schermature;

Impianti di climatizzazione invernale o estiva.

Interventi impiantistici concernenti la climatizzazione invernale e/o la produzione di acqua calda e l'installazione di sistemi di building automation attraverso:

    1. fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche,elettriche ed elettroniche, nonché delle opere idrauliche e murarie necessarie per la realizzazione a regola d'arte di impianti solari termici organicamente collegati alle utenze, anche in integrazione con impianti termici;

    2. smontaggio e dismissione dell'impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale, fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche,meccaniche, elettriche ed elettroniche, delle opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione, a regola d'arte, di impianti di climatizzazione invernale con impianti di cui all'articolo 2, comma l , lettera e) Decreto Mise efficienza energetica: pompa di calore, sistemi ibridi, caldaia a condensazione ecc.. Sono altresì ricomprese le spese per l'adeguamento della rete di distribuzione e diffusione, dei sistemi di accumulo, dei sistemi di trattamento dell'acqua, dei dispositivi di controllo e regolazione nonché dei sistemi di emissione.

    3. fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature elettriche, elettroniche e meccaniche nonché delle opere elettriche e murarie necessarie per l'installazione e la messa in funzione a regola d'arte, all'interno degli edifici o delle unità abitative, di sistemi di building automation degli impianti termici degli edifici.Non è compreso tra le spese ammissibili l'acquisto di dispositivi che permettono di interagire da remoto con le predette apparecchiature, quali telefoni cellulari, tablet e personal computer o dispositivi similari comunque denominati.

Questi elenchi sono validi sia per l'ecobonus ai sensi del decreto legge n°63 del 2013, sia per il superbonus ai sensi della legge 77 del 2020.

Spero che l'articolo ti sia stato utile. A presto, Vincenzo.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________