Facsimile preventivo per privati - Ingegneri, Geometri, architetti

Di seguito un Facsimile (esempio da compilare)  preventivo per privati - Ingegneri, Geometri, architetti.

fac simile preventivo geometra architetto ingegnere

Di seguito un Facsimile (esempio da compilare) della proposta di affidamento di incarico e preventivo per privati. Ingegneri, Geometri, architetti con istruzioni:

OGGETTO: affidamento di incarico e preventivo 

per ....................................

Luogo e data

Spett.le ................

Via ........................... n. ..

C.a.p. E Citta’

Il sottoscritto Architetto / Ingegnere / Geometra ……...., nato a ………. il …….…,  con studio in …....... Via …....... n. ..., Cap .....,  C.F. .......... e P. Iva .......... iscritto all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori / Ingegneri / Geometri di ......  con n. .....

    • in proprio
    • quale titolare dello studio …….... di cui fanno parte ..........
    • quale rappresentante - coordinatore del gruppo professionale composto da ..........

Vi ringrazia per l’interesse e Vi significa la propria disponibilità ad espletare l'incarico di …………., di seguito meglio descritto nelle singole prestazioni:

1. PRESTAZIONI E COMPENSI

1.1 Operazioni preliminari, rilievo e restituzione grafica

- sopralluogo preliminare;

- rilievo plano-altimetrico di dettaglio dell'immobile;

- restituzione grafica su cad del rilievo e delle planimetrie del piano terra, primo e copertura, di n°due sezioni e n° 4 prospetti.

...... €

1.2 Accesso agli atti e legittimità

- accesso agli atti urbanistici e catastali;

- verifica della legittimità urbanistica e catastale dell'immobile.

...... €

1.3 Fattibilità

- verifica dei requisiti urbanistico-edilizi, catastali, impiantistici e strutturali degli interventi proposti;

- relazione circa la fattibilità dell'intervento.

...... €

1.4 Progettazione architettonica definitiva ed esecutiva e stesura pratica edilizia:

- ........

...... €

1.5 Computo metrico delle opere, contratti d’appalto e pratica suolo pubblico:

- ........

...... €

1.6 Piani di Sicurezza e coordinatore Dlgs 81/2008

- ........

...... €

1.6 Direzione lavori architettonica

- ........

.. % sull’intero importo lavori (manodopera + materiali)

Il calcolo delle prestazioni professionali per la direzione lavori, in prima battuta, sarà valutato sulla base del computo metrico steso in fase preliminare. Il saldo finale sarà valutato sul costo a consuntivo delle opere, secondo la percentuale suddetta.

1.6 Direzione lavori architettonica

- ........

cui andranno aggiunti:

% …….,… dell'imponibile suddetto a titolo di rimborso del contributo obbligatorio per la Cassa Nazionale di Previdenza........, pari al 4% ;

22% a titolo di I.V.A. sulla somma dell'imponibile e del rimborso previdenziale del 4%;

Per le sole persone giuridiche. Come già sapete, dall'imponibile dovrà essere da Voi detratta la ritenuta d'acconto, pari al 20% (€ …….,…) da corrispondersi entro il giorno 16 del mese successivo a quello di effettuazione del pagamento da parte Vostra.

Il tutto fatti salvi gli oneri che fanno direttamente capo al Committente (a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli oneri concessori).

2. ESCLUSIONI E VARIANTI.

Una volta che siano state rese le prestazioni, eventuali modifiche, varianti o integrazioni che dovessero essere richieste dal Committente dovranno formare oggetto di separato accordo sulla base di un nuovo preventivo.

3. REVOCA

Nel caso in cui l’incarico professionale dovesse essere revocato per cause non imputabili al/alla sottoscritto/a, dovrà essere corrisposto il compenso per le prestazioni effettivamente eseguite sino al momento del ricevimento della comunicazione di revoca e, comunque, in proporzione alla parte di incarico eseguito, sulla base di quanto analiticamente indicato nelle voci che compongono il preventivo contenuto nella presente proposta di affidamento di incarico.

4. COLLABORAZIONI

Nello svolgimento dell'incarico il professionista potrà avvalersi dei collaboratori che riterrà più opportuni a sue cura e spese.

5. MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il pagamento dovrà avvenire con le seguenti modalità:

..% all’accettazione della proposta;

..% alla.............;

..% alla ..........;

6. ASSICURAZIONE PROFESSIONALE

Gli estremi della mia assicurazione per la responsabilità professionale:

polizza n. ………. con la compagnia ………., Agenzia ………. - massimale € ……….,…, scoperto del …% con il minimo di € …….,… ed il massimo di € …….,...

7. TRATTAMENTO DATI

Il sottoscritto si impegna a mantenere la riservatezza sui dati trattati, nonché sulle informazioni e sui documenti dei quali abbia conoscenza, possesso e detenzione, direttamente connessi e derivanti dall'attività svolta nell'ambito del presente incarico, in ottemperanza a quanto disposto dal D.lgs. 196/2003 e s.m.i. nel rispetto delle misure di sicurezza adottate dal Committente.

Il sottoscritto ed il Committente si danno reciprocamente atto che tutti i dati relativi al presente contratto saranno trattati anche in forma elettronica, inoltre, con la sottoscrizione del presente atto, ai sensi del codice della privacy di cui al D.Lgs 196/2003 e s.m.i., si autorizzano reciprocamente il trattamento dei dati personali per la formazione di curriculum, pubblicazioni, brochure, siti web e di tutte le correnti operazioni tecnico-amministrative delle proprie strutture organizzative.

8. REGISTRAZIONE CONTRATTO

Il presente contratto sarà registrato solo in caso d’uso, ai sensi dell’art. 5 D.P.R. 26/04/86, e le eventuali spese conseguenti alla registrazione dello stesso saranno a carico della parte richiedente.

Per quanto non espressamente convenuto, le parti fanno riferimento al Codice civile.

Sperando che l'offerta sia di Vs gradimento, resto in attesa dell’eventuale accettazione della presente proposta di affidamento di incarico e relativo preventivo.

Letto, confermato e sottoscritto.

             Il professionista                                                                                 La Committenza

 

Penso possa esserti utile l'articolo sulle parcelle medie dei professionisti.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.

 

 

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________