Bonus rifacimento tetto: novità 2025

Quali sono i bonus per il rifacimento di un tetto? Come ottenerli

bonus rifacimento tetto legno

Nel 2025 nel rifare il tetto potresti godere degli incentivi dell'Agenzia delle Entrate. In realtà, anche per tutto il 2026 e 2027.

La spesa sostenuta per il rifacimento del tetto può essere detratta dalle tasse future attraverso differenti bonus: Ecobonus, Bonus Casa, e addirittura il Superbonus (solo fino al 31 dicembre 2025 e per i soli interventi avviati in passato).

Bonus casa

Partirei dalla detrazione più semplice e completa da poter sfruttare. Più completa in quanto permette di detrarre il rifacimento completo del tetto (anche della quota strutturale: travi, travetti ecc.).

 

Su abitazione principale e da parte di proprietari e titolari diritti reali

su altri immobili e/o da parte di altri soggetti

2025

50%

36%

2026 e

2027

36%

30 %

 

Come vedi, l'aliquota della spesa da portare in detrazione dipende dall'anno in cui vengono realizzati i lavori, dal fatto o meno che l'intervento riguardi un'abitazione principale e dal fatto o meno che le opere vengano realizzate da parte di proprietari e titolari diritti reali.

Il limite massimo di spesa detraibile è pari a 96.000 euro per unità immobiliare.

La detraizione ti verrà restituita in 10 anni, in quote uguali, tramite detrazioni sulle tasse future.

Ecobonus

In realtà, potresti detrarre il rifacimento del tetto anche tramite ecobonus ma solo qualora inserissi l'isolamento termico e coibentassi una porzione riscaldata. L'ecobonus non può essere fruito per le spese sostenute per il rifacimento della porzione strutturale del tetto.

In caso di ecobonus, le aliquote detrattive sono le medesime del bonus casa, ma la detrazione massima è di 60.000 € per unità immobiliare.

 

Su abitazione principale e da parte di proprietari e titolari diritti reali

su altri immobili e/o da parte di altri soggetti

2025

50%

36%

2026 e

2027

36%

30 %

 

Penso possa esserti utile l’articolo sul costo al mq per il rifacimento del tetto. A presto, Vincenzo.

 

Accetto i Informativa sulla privacy

Segui le novità e chiedimi i chiarimenti su Telegram telegram madera blu e Whatsapp Whatsapp madera blu 

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

youtube insta facebook  linkedin  

_________________________________