Posa della guaina impermeabile: CILA o edilizia libera?
Per la fornitura e posa in opera della guaina impermeabile su tetti e balconi occorre presentare una pratica edilizia in comune oppure l'operazione ricade in edilzia libera?
![guaina bituminosa edilzia libera permessi cila](/images/articoli/guaina-ardesiata-bituminosa-costi-madera.webp)
Una ragazza, sul mio canale Youtube, mi ha chiesto se per posare in opera la guaina impermeabile sul tetto di casa sua occorre un professionista (architetto, geometra o ingegnere) per il disbrigo delle pratiche, oppure può realizzare il tutto senza comunicazioni in Comune.
Secondo il glossario delle opere ritenute edilizia libera (allegato del DM 2 marzo 2018, in attuazione dal Decreto Scia 2) la posa delle impermeabilizzazioni ricade in manutenzione ordinaria e non in manutenzione straordinaria.
Non è quindi necessaria alcuna pratica edilizia (SCIA, CILA) o permesso comunale.
Difatti, secondo il DM, rientrano in edilizia libera le operazioni di:
Riparazione, rinnovamento, sostituzione nel rispetto delle caratteristiche tipologiche e dei materiali (comprese le opere correlate quali l’inserimento di strati isolanti e coibenti) del manto di copertura.
Semplicemente, le ho suggerito di prestare attenzione agli obblighi circa la sicurezza sui cantieri e sulla corretta posa della guaina.
Spero che l'articolo ti sia stato utile. Vincenzo