Bonus Onlus, organizzazioni volontariato e APS

Bonus disponibili per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv) e associazione di promozione sociale (Aps) che operano nel settore socio-sanitario.

bonus onlus odv aps

1 Superbonus e cessione del credito

Secondo il DL 34/2024Tali soggetti potranno comunque continuare ad esercitare le opzioni relativamente al Superbonus se al 30 marzo 2024 :

      • risulti presentata la CILAS e, per i condomini, anche adottato la delibera di approvazione dei lavori,
      • risulti presentata l’istanza per l’acquisizione del titolo abilitativo in caso di demolizione e ricostruzione

1 Altri bonus e cessione del credito

Per gli altri bonus (Ecobonus e Sismabonus ordinari), i medesimi soggetti potranno continuare a fruire della cessione del credito e dello sconto in fattura sempre se al 30 marzo 20242 :

      • risulti presentata la richiesta del titolo abilitativo, ove necessario;
      • se non è prevista la presentazione di un titolo abilitativo (quindi per interventi di “edilizia libera”), siano già iniziati i lavori oppure, nel caso in cui i lavori non siano ancora iniziati, sia stato stipulato un accordo vincolante tra le parti per la fornitura dei beni e dei servizi oggetto dei lavori e sia stato versato un acconto sul prezzo.

2 Onlus e territori colpiti dal sisma

La circolare 13/E/2023 ha confermato la Proroga al 110% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2025 per le Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv)  iscritte nei registri e e associazione di promozione sociale (Aps) iscritte nel registro nazionale e nei registri regionali e delle province autonome di Trento e di Bolzano, che svolgono attività di prestazione di servizi socio-sanitari e assistenziali negli immobili adibiti a strutture sanitarie nei i Comuni colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 e in cui sia stato dichiarato lo stato emergenziale.

Rientrano sia gli interventi di efficienza energetica (Superecobonus), miglioramento e adeguamento sismico (supersismabonus).

2.1 Requisiti

      • Svolgimento attività di assistenza alle fasce più deboli nell'immobile oggetto di intervento;
      • Obbligo per i membri del Consiglio di amministrazione di non percepire compensi o indennità di carica
      • Inquadramento dell'immobile nella categoria B/1, B/2 o D/4;
      • Possesso degli immobili a titolo di proprietà, nuda proprietà, usufrutto o comodato d'uso gratuito;

2.2 Possono accedere alla cessione e allo sconto in fattura?

Si, tali strutture possono accedere allo sconto in fattura e alla cessione del credito per tutto il 2023, 2024 e 2025. Tuttavia, con il D.L. 29 marzo 2024 n. 39, potranno beneficiare della cessione del credito e dello sconto in fattura esclusivamente quei soggetti che hanno presentato la CILAs o risulti presentata la richiesta del titolo abilitativo per interventi Superbonus che comportano la demolizione e ricostruzione entro il 29 marzo 2024 o anche siano già iniziati i lavori oppure, nel caso in cui i lavori non siano ancora iniziati, sia stato stipulato un accordo vincolante tra le parti per la fornitura dei beni e dei servizi oggetto dei lavori e sia stato versato un acconto sul prezzo, se gli interventi sono diversi da quelli agevolati dal superbonus e per i medesimi non è prevista la presentazione di un titolo abilitativo.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________