Modello congruità dei prezzi bonus ristrutturazione, ecobonus facciate

Modello fac-simile editabile congruità dei prezzi bonus ristrutturazione, ecobonus, bonus facciate e sismabonus.

Modello fac simile congruità dei prezzi bonus ristrutturazione ecobonus bonus facciate e sismabonusjpg

In molti mi chiedono dove scaricare il modello di asseverazione della congruità dei prezzi. Per semplificare, ho predisposto un fac-simile da poter utilizzare nel caso di bonus ristrutturazione, ecobonus, bonus facciate, sismabonus, installazione di colonnine elettriche di ricarica e/o di un impianto fotovoltaico.

Potrai utilizzarlo sia per lo sconto in fattura, che per la cessione del credito.

Qualora il tuo cliente cedesse alle banche o alle agenzie di assicurazione, dovrai prestare particolare attenzione. Questi intermediari affidano la verifica della documentazione ad Advisor esterni come Deloitte, Ernst & Young, Cherry, Pwc etc. In questo caso, prima di compilare il modello, collegati sul sito di dei consulenti incaricati e verifica qualora abbiano predisposto un modello specifico di asseverazione della congruità dei prezzi. Eviteresti di compilare due modelli. Potresti utilizzarlo per cedere a Poste italiane, in quanto lìazienda non ha incaricato alcun consulente.

Modello

Asseverazione di congruità delle spese ex art. 121 comma 1-ter, lett. b) ed art. 119 comma 13 bis DL 34/2020 conv. L. 77/2020

Il/La sottoscritto/a _____________________ nato/a a __________, ___ il _______________ residente a ___________ , __ codice fiscale _______________________ in qualità di tecnico asseveratore ex art. 121 comma 1-ter, lett. b) ed art. 119 comma 13 bis DL 34/2020 conv. L. 77/2020, in relazione agli interventi eseguiti a favore di:

    • PERSONA FISICA

Nome:

Cognome:

Codice fiscale:

    • CONDOMINIO (in caso di condominio minimo senza CF inserire i dati del condomino incaricato)

Denominazione:

Codice fiscale:

    • SOCIETA'/ENTE

DATI RELATIVI ALL'IMMOBILE OGGETTO DELLA PRESENTE ASSEVERAZIONE Comune:______________ Provincia:__Via:____________ Foglio: __ Particella: _______ Sub:_____________

consapevole delle implicazioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. n. 445/2000 e delle conseguenze di cui all’articolo 21 della legge n. 241/1990 in caso di dichiarazioni mendaci o false attestazioni, ai sensi dell’articolo 3 del D.P.R. n. 300/1992 e degli articoli 46 e 47 del citato D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità,

DICHIARA

di essere in possesso della qualifica professionale di ________________________e di essere iscritto/a all’Albo professionale ____________________ con il numero di matricola _____________________;

di essere dotato di idonea copertura assicurativa ai fini del rilascio della presente attestazione, ed in particolare di aver stipulato la polizza professionale n. ___________ con scadenza al _______________ con la compagnia assicurativa _________________ con massimale pari a euro ________________

ASSEVERA

ai sensi del comma 1-ter, lett b) dell’articolo 121 del DL 34/2020, la congruità delle spese sostenute dal beneficiario/dai beneficiari della detrazione, con riferimento all’intervento di (barrare l’intervento oggetto della presente asseverazione):

 recupero del patrimonio edilizio di cui all'articolo 16-bis, comma 1, lettere a) e b), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, pari ad euro __________

 efficienza energetica di cui all’ articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90,pari ad euro __________

 adozione di misure antisismiche di cui all’ articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90,pari ad euro __________

 recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, di cui all’ articolo 1, commi 219 e 220, della legge 27 dicembre 2019, n. 160,pari ad euro __________

 installazione di impianti fotovoltaici di cui all’ articolo 16-bis, comma 1, lettera h) del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917,pari ad euro __________

 installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici di cui all’ articolo 16-ter del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90,pari ad euro __________per complessivi euro __________________________

La congruità delle spese è stata determinata con il seguente metodo: ____________________________________

  • che le spese sostenute dal beneficiario/dai beneficiari della detrazione, oggetto della presente asseverazione, sono relative a lavori iniziati.

Si allega in copia:

1. documento di identità del dichiarante;

 

__________ , _________________

In fede

_________________

 Scarica il file word editabile:

download word congruità pdf

Penso possa esserti utile l'articolo sulla cogruità dei prezzi. A presto, Vincenzo

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________