RESIDENZA 2024: requisiti immobile e controlli sulle case

Quando un immobile può essere utilizzato come residenza? Residenza in casa, abitazione, ufficio, magazzino, garage, hotel, affittacamere e controlli della municipaleResidenza requisiti immobile  controlli case

L'art. 43 del Codice Civile definisce “Il domicilio di una persona è nel luogo in cui ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale”.

La residenza di una persona è determinata dalla sua abituale e volontaria dimora in un determinato luogo, cioè dall’elemento obiettivo della permanenza in tale luogo e dall’elemento soggettivo dell’intenzione di abitarvi stabilmente, rivelata dalle consuetudini di vita e dallo svolgimento delle normali relazioni sociali; questa stabile permanenza sussiste anche quando la persona si rechi a lavorare o a svolgere altra attività fuori del comune di residenza, sempre che conservi in esso l’abitazione, vi ritorni quando possibile e vi mantenga il centro delle proprie relazioni familiari e sociali.

Prima di tutto per ottenere la residenza occorre presentare documento che accerti il titolo di possesso dell'immobile, il contratto di locazione o comodato d'uso regolarmente registrato presso l'Agenzia delle Entrate.

2 L'immobile deve essere accatasto A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9, A11 (vedi categorie catastali) o affittacamere non professionale.

Non si può utilizzare come residenza: A10 uffici, C/1 Negozi  C/2 Magazzini  C/3 Laboratori  C/4 Fabbricati e locali per esercizi sportivi C/6 Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse, garage, box,  D/1 Opifici D/2 Alberghi, hotel, B&B e pensioni D/3 Teatri, cinema, sale per concerti e spettacoli e simili (con fine di lucro) D/4 Case di cura ed ospedali (con fine di lucro) D/5 Istituto di credito, cambio e assicurazione (con fine di lucro) D/6 Fabbricati e locali per esercizi sportivi (con fine di lucro) D/7 Fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di un’attività industriale e non suscettibili di destinazione diversa senza radicali trasformazioni. D/8 Fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di un’attività commerciale e non suscettibili di destinazione diversa senza radicali trasformazioni. D/9 Edifici galleggianti o sospesi assicurati a punti fissi del suolo, ponti privati soggetti a pedaggio, D/10 Fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole.

Tranne in situazioni ibride a prevalenza abitativa.

3 L'immobile deve avere l'agibilità (a meno che gli interventi effettuati in passato sull'immobile non lo richiedessero), oltre al mobilio e agli allacci.

Inoltre "chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge"

a seguito di richiesta potrebbe verificarsi un accertamento dei vigili urbani per il controllo degli aspetti precedentemente elencati e per accertarsi del "reale" trasferimento. Dichiarando il falso si rischia una condanna penale.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, Vincenzo.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________