Planimetria catastale: dove, costo e a chi richiederla?

Dove richiedere la planimetria catastale aggiornata, a chi e a che costo? E' possibile scaricarla online gratis dal sito dell'Agenzia delle Entrate?
Planimetria catastale, chi può richiederla e costi

Di sicuro, hai la planimetria catastale in qualche cassetto ma non la trovi. Oppure, il notaio te ne ha chiesto una aggiornata e non sai nemmeno di cosa si tratta.

Nessun problema, scaricarne una nuova non è nulla di impossibile.

Che cos'è la planimetria catastale?

La planimetria catastale di un immobile, sia esso un appartamento, casa, garage, sottotetto, cantina o negozio non è altro che il disegno tecnico di un’unità immobiliare registrata all'Agenzia del Territorio (ex-catasto).

Non chiamarla "piantina catastale", altrimenti potresti ritrovarti un bonsai o se sei fortunato dei geranei.

A parte gli scherzi, da questo documento è possibile ricavare, in conformità alle regole catastali:

      • i contorni e i confinanti dell'unità;
      • la suddivisione e la destinazione dei locali interni, oltre alcuni dati metrici, come le altezze;
      • gli estremi catastali: foglio, particella e subalterno. Nel caso di un fabbricato, il foglio è una sorta di "mappa" di una porzione del Comune dove vengono segnalate le particelle (porzioni di foglio) sulle quali insistono i fabbricati. I subalterni sono gli appartamenti, cantine, lastrici solari ecc. del fabbricato . Se il fabbricato è composto da un'unica unità immobiliare, non sarà presente il subalterno. Il foglio è costituito da un insieme di particelle, e la particelle, a loro volta, da un insieme di subalterni;

Foglio particella subalterno

      • l'ubicazione: indirizzo e Comune.

Viene riportata anche la data di deposito della planimetria e il nome del tecnico che ha eseguito l'ultimo aggiornamento. Se il professionista ha presentato qualche cavolata potrai andare a bussargli a casa.

Nella planimetria non vengono segnalate le misure e nemmeno i proprietari.

Le misure possono essere ricavate con un righello. Di solito, la planimetria è in scala 1:200, quindi, 1 centimetro misurato sul foglio corrisponde a 2 metri nella realtà.

Vediamo un esempio:

esempio planimetria catastale

 

Infine, la scheda catastale può essere scaricata per unità ad uso residenziale, commerciale, ufficio, magazzino, laboratorio, autorimessa, tettoia, opificio, albergo, banca, industria, aree urbane ecc. Una volta scaricata online, potrai stampare quante copie vorrai.

Come e dove scaricarla?

Per poter consultare e scaricare una planimetria catastale, atto che, in gergo tecnico viene chiamato visura, dovrai presentarti presso lo sportello dell'Ufficio provinciale del Territorio (ex - CATASTO).

Una seconda strada è la modalità telematica (via internet) tramite i servizi disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate: SISTER  o i servizi telematici. Solo i professionisti: geometra, ingegnere, architetto, commercialista, avvocato, perito etc. possono accedere e utilizzare SISTER. Mentre, chiunque può utilizzare i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate. Ti consiglio il video sulla procedura passo passo per ottenere una planimetria catastale gratuitamente online.

Mentre, solo presso gli sportelli dell'ufficio è possibile consultare gratis le planimetrie catastali storiche, in pratica, le situazioni precedenti. Questo servizio non è disponibile online.

Ma chiunque può scaricare una planimetria?

Chi può richiederla o essere delegato?

Per motivi di privacy, non potrai sbirciare in casa del tuo vicino. Difatti, il soggetto che può richiedere una planimetria deve essere titolare del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento (usufrutto, servitù, diritto di superficie, l'enfiteusi, l'uso, l'abitazione) sull'unità in questione.

chi puo richiedere planimetria catastalale o delega

E' sufficiente godere solo in parte di questi diritti per poter accedere alla planimetria. Ad esempio, un dei comproprietari può scaricare la planimetria senza chiedere il permesso agli altri.

Inoltre, possono accedere alle planimetrie gli eredi del proprietario defunto, l'autorità giudiziaria (ad esempio, nel caso di case pignorate) e il rappresentate legale di una società.

Il locatario in affitto, non essendo titolare di diritti reali, non può scaricare o delegare!

I soggetti titolari di diritti reali sull'immobile possono delegare un professionista abilitato a scaricare per loro conto la planimetria. In questo caso, oltre alla delega dovranno fornirgli il documento di identità. Anche il notaio, o altro pubblico ufficiale incaricato della stipula di atti riguardanti l’immobile, può scaricare questo documento.

Se sei l’incarico, sei tenuto a conservare, in originale, la delega del soggetto richiedente, per un periodo di 5 anni. Scaricare un planimetria senza delega è un reato penale.

Comunque sia, è sempre necessario il codice fiscale dell’intestatario, altrimenti, la planimetria non viene rilasciata. È consentita la richiesta senza codice fiscale del soggetto intestatario solo nel caso di incarico professionale conferito da un erede.

Se non conosci gli intestatari dell'immobile o non hai gli estremi catastali, foglio, particella e subalterno, dovrai scaricare non gratuitamente, ma al costo di un euro, la visura catastale.

Quando scade?

La planimetria catastale non ha scadenza. A meno che, nel frattempo non sia stata aggiornata tramite:

      • interventi edili che hanno modificato la consistenza o la distribuzione interna degli spazi;
      • frazionamenti o fusioni che portano alla variazione dei subalterni;
      • variazione del civico o dell'indirizzo;

Inoltre, nel caso di atti notarili, acquisto, vendita, donazione, rogito, mutuo, ape ecc., vengono richieste planimetrie aggiornate che, quindi, siano state scaricate da non più di 6 mesi.

 Sanzioni per planimetria difforme.

Se scaricando la planimetria ti accorgerai che manca qualche porta o un muro non è presente, non preoccuparti,

il catasto non è probatorio: non fornisce alcuna certezza sulla regolarità edilizia dell’immobile.

Cosa più importante, dal 2010, pena nullità dell'atto, la planimetria catastale dovrà corrispondere allo stato dei luoghi. Altrimenti, dovrà essere presentato un aggiornamento catastale.

Quindi, non sono previste sanzioni, ma solo il pagamento di 50 € per i diritti di segreteria e la parcella del professionista.

Cosa fare quando la planimetria è mancante?

Potrebbe capitare che, non si riesca a reperire la planimetria online. Difatti, non è raro il caso in cui, il catasto non abbia digitalizzato il documento cartaceo.

Come comportarsi? Dovrai contattare un tecnico che dovrà richiedere la digitalizzazione. Dopodiché, basterà attendere una settimana per avere a disposizione il documento.

Anche in questo caso, l'Agenzia delle Entrate realizza il servizio gratuitamente.

E' raro che, sia inesistente il documento cartaceo. In questo caso estremo, andrà redatto un accatastamento.

Qual è il costo?

La planimetria può essere richiesta gratis dai titolari dei diritti reali, dagli eredi o dai loro delegati. Naturalmente, per non sbagliare o perdere del tempo, qualora delegassi un professionista, il servizio avrà un costo.

Spero che l'articolo ti sia stato utile. Vincenzo

Se hai bisogno di una planimetria catastale contattami al 3472778586, il costo è di soli 30 €. Grazie

Riusciamo a consegnarti la planimetria rasterizzata in pdf in un paio d'ore.

Categorie A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 D1 D2 D3 D4 D5 D6 D7 D8 D9 D10 E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E9 F1 F2 F3 F4 F5 F6. Giardino, unità collabente.

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________