Come riparare le piccole crepe tramite la sarcitura
![sarcitura crepe](/images/articoli/sarcitura_crepe.webp)
La sarcitura è una tecnica da utilizzare quando le lesioni sono di ridotte dimensioni.
In pratica, dopo aver individuato il dissesto si procede alla stonacatura di una fascia di circa 50 cm lungo la crepa. Dopo aver scarnito la lesione si procede con la pulizia a secco.
A questo punto potrebbe essere richiesta un'iniezione a saturazione di malta tramite i fori e con l'utilizzo di utensile meccanico non battente.
A questo punto si passa all’applicazione di rete di rinforzo, oppure di una rete (griglia) a maglie quadrate in fibra di vetro messa in opera mediante l’utilizzo di una malta rinforzata con l’aggiunta di fibre di vetro, compatibile con quelle originale.
Nel caso di lesione passante per l’intero spessore della parete muraria, la fascia di rinforzo materiale composito dovrà essere posta in opera su entrambe le facce della parete;
Infine, intonaco, velo e pittura.
Mentre, occorre contattare un professionista qualora le crepe fossero pericolose.
Spero che l’articolo ti sia stato utile. A presto, Vincenzo.