Cos'è la categoria catastale C2: Abitabilità, classe

Cos'è la categoria catastale C2, definizioni e quali immobili ci rientrano? Abitabilità, classe 1,2,3,4,5,6.

categoria catastale c2 magazzino

All'interno della categoria catastale C2 rientrano i: "Magazzini e locali di deposito" e tale dato viene fornito all'interno della visura catastale del catasto fabbricati.

Sono compresi nel gruppo catastale C2 anche:

      • fienili agricoli e non agricoli;
      • soffitte e cantine scorporate dall'abitazione;
      • quei locali dove si esercita la vendita all’ingrosso di merci, manufatti, prodotti, derrate, ecc. o solo adibiti a contenere questi ultimi, ma che non abbiano allestimenti per mostre (vetrine).

Abitabilità

Se per abitabilità intendi la possibilità di abitare all'interno di un magazzino, la risposta è no. All'interno dei magazzini puoi solamente stoccare del materiale, niente altro. Non possono essere presenti cucine, prese TV, bagni dotati di docce (se non per esigenze particolari), uffici ecc.

Mentre, se per abitabilità intendi l'agibilità del magazzino, quest'ultimo ne deve essere dotato al pari degli appartamenti, ovviamente nei casi previsti.

Classe

Gli immobili ricadenti nella categoria catastale c2, inoltre, posso essere caratterizzati da diverse classi catastali: 1, 2, 3, 4, 5, 6. Tali classi dipendono dalla qualità delle finiture, dai servizi disponibili, dalla dimensione e disposizione dei locali. Una classe catastale alta produce una maggiore rendita catastale.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.

 

Accetto i Informativa sulla privacy

Segui le novità e chiedimi i chiarimenti su Telegram telegram madera blu e Whatsapp Whatsapp madera blu 

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

youtube insta facebook  linkedin  

_________________________________