Riaprire finestre e portefinestre: CILA, SCIA o Permesso di Costruire

Per riaprire una portafinestra murata e demolire delle pareti interne non serve il permesso di costruire: basta una CILA (Comunicazione di inizio lavori asseverata).
Lo ha stabilito il TAR di Roma con la sentenza n. 809/2024, accogliendo il ricorso di un cittadino multato dal Comune per aver eseguito questi lavori nel proprio appartamento.
I fatti
La vicenda inizia nel 2012. L’interessato, all’epoca promissario acquirente dell’immobile, decide di:
-
- rimuovere il cartongesso che chiudeva una portafinestra affacciata sul cortile condominiale,
- installare un nuovo infisso al posto della vecchia serranda in legno,
- abbattere alcune pareti interne.
Trattandosi di lavori che non toccavano le strutture portanti, l’uomo aveva presentato regolare CILA con il progetto firmato da un tecnico.
Le contestazioni
Inizialmente, dopo un esposto del condominio, gli uffici comunali avevano archiviato la pratica, ritenendo i lavori regolari.
Anni dopo, pero, a seguito di un nuovo esposto, il Comune e tornato sulla questione. Nel 2017 ha ordinato la sospensione dei lavori, contestando l’abbattimento di una parete e la riapertura della portafinestra, ritenuta abusiva perche priva di titolo edilizio. E stata quindi inflitta una sanzione da 2.500 euro, che l’interessato ha impugnato davanti al TAR.
La decisione del TAR
I giudici hanno dato ragione al ricorrente. Dalle planimetrie depositate al Comune risulta infatti che la portafinestra fosse gia presente nello stato originario dell’immobile. Inoltre, tutti gli appartamenti dello stesso lato del cortile hanno portefinestre identiche, a conferma che non si tratta di una modifica successiva.
Il TAR ha anche precisato che:
-
-
- l’intervento non ha alterato il decoro architettonico dell’edificio,
- non ci sono stati impatti sulla facciata,
- i lavori consistono solo nella rimozione del cartongesso e nella demolizione di tramezzi interni.
-
Pertanto, si tratta di opere riconducibili alla manutenzione straordinaria leggera, per cui e sufficiente la CILA e non serve il permesso di costruire.
Esito
Il ricorso e stato accolto, la sanzione annullata e le spese compensate tra le parti.
Spero che l'articolo ti sia stato utile. A presto, Vincenzo.