Costo cartongesso al metro quadro 2024

Quanto costa il cartongesso al metro quadro? Prezzo per pareti (semplici, isolate, anti-umido), controsoffitti, libreria, veletta, armadio.

 

costo cartongesso al metro quadro

Ormai sono anni che seguiamo le ristrutturazioni e non c'è niente di più variabile del costo di un manufatto in cartongesso.

Difatti, il costo del cartongesso al metro quadro può essere preso in considerazione qualora realizzassi intere pareti o interi soffitti.

Mentre, se chiedessi ad un cartongessista di realizzare una veletta per nascondere dei tubi, oppure un controsoffitto per posizionare i led o i faretti da incasso, o ancora peggio di crearti una libreria, scopriresti che del prezzo al metro quadro te ne faresti ben poco. In questi casi, il costo verrebbe valutato in base delle ore che il cartongessista impiegherebbe a realizzare il manufatto.

Ma vediamo i prezzi.

Quanto costa la sola fornitura delle lastre di cartongesso?

Se volessi lanciarti nel fai da te, potresti recarti nei grandi centri di bricolage e acquistare dei pannelli in cartongesso

Diciamo che:

- un metro quadro di cartongesso semplice potresti pagarlo tra i 4 e 7 € al metro quadro;

- un metro quadro di cartongesso anti-umido potresti pagarlo tra i 7 e 10 € al metro quadro;

- un metro quadro di cartongesso accoppiato ad un isolamento termico plastico potresti pagarlo tra i 30 e 60 € al metro quadro;

- un metro quadro di cartongesso accoppiato con isolamento termico / acustico plastico potresti pagarlo tra i 30 e 60 € al metro quadro;

prezzo cartongesso accoppiato isolante

A queste spese dovrai aggiungere i costi relativi alle viti e ai telai / montanti.

Quanto costa realizzare una parete in cartongesso?

Partiamo da presupposto che la spesa per realizzare pochi metri quadri di parete non viene contabilizzata con un valore al metro quadro, ma bensì a corpo. Inoltre, il costo unitario di una parete in cartongesso semplice o anti-umido (usate in bagno e in luoghi umidi) è pressoché simile.

Ti direi che, in base all'estensione della parete, il prezzo al metro quadro per una parete in cartongesso oscilla tra i 60 € e gli 85 € (doppia lastra).

I prezzi aumentano qualora si dovessero rispettare i requisiti CAM.

Quanto costa realizzare una parete in cartongesso compresa di isolante acustico e termico?

In questo caso, il cartongessista ha due possibilità:

      1. acquista un pannello accoppiato cartongesso / isolante;
      2. satura lo spazio tra i pannelli in cartongesso con della lana di roccia o di vetro.

La seconda opzione è la più diffusa, in quanto il trasporto e la posa del materiale sono più agevoli. Un costo medio per tale lavorazione è compreso tra i 95 e 120 €/mq

Costo parete in cartongesso ignifuga

Ignifugo: parete con due lastre di cartongesso ignifughe su entrambi i lati della parete per renderla REI 120 (fino ad altezza massima ml. 3,00)con montanti profilo 50 mm. e guide profilo a U 50 mm., spessore totale parete 100 mm. 150 €/mq

Quanto costa realizzare un controsoffitto in cartongesso?

Il prezzo di un controsoffitto in cartongesso ha richiesto un approfondimento ad hoc. Scopri di più, leggendo l'articolo specifico.

Quanto costa un manufatto in cartongesso?

Sappi che, se volessi un manufatto in cartongesso differente da un muro o da un controsoffitto, ti stupiresti della richiesta economica del cartongessista. Velette di pochi metri lineari raggiungo tranquillamente le 500 €. Armadi o librerie possono costare tra i 3.000 e i 10.000 €.

Non è possibile fornirti delle indicazioni in merito. Unico consiglio: scegli un cartongessista capace e non basarti sul prezzo. Piuttosto rimanda l'intervento, potresti spendere per ritrovarti con opere inguardabili!

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________