Predimensionamento impianto di riscaldamento

Predimensionamento impianto di riscaldamento a collettori.

predimensionamento impianto riscaldamento

In questo articolo, ti vorrei indicare un metodo speditivo per dimensionare un impianto di riscaldamento a collettori, con distribuzione in multistrato o rame e terminali costituiti da radiatori.

Prima di tutto occorre calcolare quanto calore si disperde dalle murature della singola stanza.

Attraverso la tabella sottostante, individua la tua provincia e appuntatati la dispersione al metro cubo di calore.

Zona

 Dispersione 

Città

A

27 Wxmc

Lampedusa, Linosa, Porto Empedocle

B

29 Wxmc

Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo,

Reggio Calabria, Siracusa, Trapani

C

30 Wxmc

Bari, Benevento, Brindisi, Cagliari, Caserta,

Catanzaro, Cosenza, Imperia, Latina, Lecce,

Napoli, Oristano, Ragusa, Salerno, Sassari, Taranto

D

32 Wxmc

Ancona, Ascoli Piceno, Avellino, Caltanissetta,

Chieti, Firenze, Foggia, Forli', Genova, Grosseto,

Isernia, La Spezia, Livorno, Lucca, Macerata,

Massa, Carrara, Matera, Nuoro, Pesaro, Pesaro,

Pescara, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Savona, Siena,

Teramo, Terni, Verona, Vibo Valentia, Viterbo

E

38 Wxmc

Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo,

Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso,

Como, Cremona, Enna, Ferrara, Cesena,

Frosinone, Gorizia, L'Aquila, Lecco, Lodi,

Mantova, Milano, Modena, Novara, Padova,

Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone,

Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti,

Rimini, Rovigo, Sondrio, Torino, Trento, Treviso,

Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania,

Vercelli, Vicenza

F

42 Wxmc

Belluno, Cuneo

 

Moltiplicando questo valore per i metri cubi della stanza otterrai i watt dispersi dalle murature.

Esegui il procedimento per tutte le stanze.

Il metodo per dimensionare i radiatori è spiegato in questo articolo.

A questo punto. dovrai calcolare la portata necessaria al singolo radiatore per integrare il calore necessario, dalla formula:

Q = dispersione in watt/ 11,6= ..........  [l/h]

Nel calcolo della portata necessaria, non bisogna considerare quella necessaria per la produzione di Acqua Calda Saniaria ACS, in quanto, la richiesta non è contemporanea al riscaldamento. Una deviatrice commuta sul sanitario, e nel frattempo il riscaldamento si interrompe.  L'acqua calda sanitaria, viene riscaldata tramite uno scambiatore rapido. Deve essere quindi verificata la portata massima in sanitario (dato presente nella scheda della caldaia). Se invece di una caldaia rapida, è presente un accumulo, tutto dipenderà in parte anche dal volume di accumulo.

Si dimensionano i tubi dal collettore al radiatore garantendo perdite di carico comprese tra 10 e 20 mm.c.a./m.

Si sommano le portate di tutti i radiatori.

Per il collettore sceglierei un:

      • diametro 3/4” per portate minori di 800 l/h;
      • diametro 1” per portate comprese fra 800 e 1.600 l/h.

Calcolerei la prevalenza massima da vincere sommando:

    • 1 metro circa di altezza del radiatore;
    • 0,1 metro di perdita nel radiatore;
    • perdita di carico distribuita nelle tubazioni del radiatore più lontano al collettore ( tra 0,10 e 0,20 m/m);
    • eventuale altezza del piano (se caldaia si trova a piani inferiori);

 Adesso occorre confrontare i valori sulla curva della pompa.

Se il punto di intersezione tra portata e prevalenza fosse inferiore alla curva della pompa, il tutto sarebbe verificato.

 Ovviamente, si tratta di un predimensionamento. Per un progetto dovrai incaricare un professionista.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________