Modello offerta asta senza incanto - Esempio 2024

Scarica gratuitamente il modello di offerta per un'asta telematica senza incanto.  Esempio aggiornato.

La prima volta che ho partecipato ad un'asta, mi sono accorto che sul web non esisteva un modello di offerta esaustivo. Ho pensato di scrivere questo articolo, per racchiudere tutte le potenziali dichiarazioni, che potresti dover inserire nell'offerta di partecipazione ad un'asta telematica o live.

Modello offerta asta senza incanto

 

 

 

Partiamo con il modello base:

Modello base

TRIBUNALE DI_____________

ALLA CANCELLERIA DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI

Il / La sottoscritto/a _________________________ nato / a a __________________ (__) il __/__/____ residente in __________________ (__), p.za/ via _____________________ n. ____, C.F. ___________________, telefono _________________, stato civile ___________________, pec___________________


CHIEDE


di partecipare alla vendita senza incanto che si terrà il giorno __/__/____ alle ore __ relativamente ai beni di seguito indicati:____

Procedura n° _______/_____, Tribunale di ____________________. Professionista delegato:________________.

DICHIARA

    • di essere residente in _________________ in via/piazza _________________ dal ____
    • Di essere edotto sui contenuti dell’Ordinanza di vendita e sulle descrizioni indicate nell’elaborato peritale in ordine agli impianti e dispensare esplicitamente la procedura dal produrre la certificazione relativa alla conformità dei beni alle norme sulla sicurezza e l’attestato di prestazione energetica (se non presente) e manifesta di voler assumere direttamente tali incombenze”.
    • di offrite la somma di € __________ impegnandosi a versare il saldo del prezzo di aggiudicazione entro i termini stabiliti nelle condizioni previste nell’avviso di vendita;
    • nell’eventualità di voler far ricorso ad un finanziamento bancario (mutuo) per il saldo di quota del prezzo;
    • di aver effettuato in data _______ ore _________ il bonifico n° cro______ sul conto corrente della procedura in essere presso la Banca _______________ intestato alla procedura esecutiva _____/20__, IBAN __________________, per il versamento della cauzione per €_________ pari al 10% del prezzo offerto.

Luogo, __/__/_______                                       

Firma

Si allegano:

– Contabile avvenuto pagamento cauzione;

– Fotocopia del documento di identità;

– Fotocopia del codice fiscale.

 

 

Se volessi una base da cui partire:

 

Passiamo alle altre potenziali segnalazioni: 

Regime di comunione dei beni.

Potresti dover dichiarare anche:

- di essere coniugato in regime di comunione dei beni con_______________ nato / a a __________________ (__) il __/__/____ residente in __________________ (__), p.za/ via _____________________ n. ____, C.F. ___________________.

In questo caso, dovrai allegare l'estratto dell'atto di matrimonio. Inoltre, se intendi acquistare l'immobile come bene personale, dovrai allegare dichiarazione dell'altro coniuge di conferma ex art. 179 c.c., con documento di identità e codice fiscale del coniuge non acquirente.

Incentivi prima casa.

Dovrai dichiarare anche se intendi sfruttare le agevolazioni fiscali come prima casa e/o prezzo valore. Grazie agli incentivi prima casa, riuscirai a risparmiare un bel po' di imposte da versare allo stato per il trasferimento della casa.

Ad oggi, se dichiarerai di acquistare come prima casa, invece di versare un'imposta di registro pari al 9% sul valore catastale della casa, dovrai corrispondere solo il 2%. Risparmierai il 7%.

Mentre, il prezzo valore permette di calcolare il 9% sul valore catastale (occorre moltiplicare la rendita catastale indicata in visura per 126, in caso di seconda casa) e non sul  prezzo di vendita. Anche in questo caso, il risparmio è consistente.

Offerta formulata da più soggetti.

Se anche altre persone intendono acquisire l'immobile in comproprietà, nella domanda di partecipazione all'asta dovrai precisare le quote che ciascuno intende acquistare.

Se vuoi dividere un immobile fifty-fifty con il tuo compare, dovrai scrivere che intendi intestare il 50 % a te e il restante 50 % al tuo amico.

Attenzione, dovrai allegare la Procura notarile rilasciata dagli altri offerenti al titolare della casella di posta elettronica certificata per la vendita telematica. La procura deve essere redatta nelle forme dell'atto pubblico o della scrittura privata autenticata. Quindi, dovrai recarti, con largo anticipo, davanti ad un notaio.

Offerta presentata da intermediario, persona giuridica (società) interdetto o minore.

Potresti delegare la formulazione dell'offerta ad un avvocato. Anche in questo, se intendi offrire mediante l'intermediario, dovrai munirlo di Procura notarile con data certa anteriore o pari al termine di scadenza di presentazione delle offerte.

Se l'offerta viene presentata in nome e per conto di un minore, dovrà essere sottoscritta digitalmente o, in alternativa, trasmessa tramite posta elettronica certificata per la vendita telematica da uno dei genitori, previa autorizzazione del Giudice Tutelare. Occorre allegare copia del provvedimento di autorizzazione.

Se l'offerente è un interdetto, un inabilitato o un beneficiario di amministratore di sostegno, l'offerta deve essere sottoscritta o, in alternativa, trasmessa tramite posta elettronica certificata per la vendita telematica dal tutore o dall' amministratore di sostegno, previa Autorizzazione del Giudice Tutelare. Anche in questo caso, è obbligatorio allegare copia del provvedimento di autorizzazione.

In caso di offerta presentata da una persona giuridica (es. associazioni, fondazioni, società sas srl srls snc spa), occorre allegare il Certificato del registro delle imprese valido o la Visura camerale, avente identica validità, da cui risultino i poteri o la procura o l'atto di nomina di colui, che parteciperà all'asta per conto della "Persona giuridica";

Cauzione.

Per fare un'offerta, dovrai versare una cauzione pari al dieci per cento (10%) del prezzo offerto, mediante bonifico bancario con causale specifica indicata nell'avviso di vendita. Mi raccomando, ho visto diversi partecipanti essere esclusi, per non essersi attenuti alla causale specificata. Attieniti alla dicitura e non aggiungere altro!

Inoltre, qualora la cauzione non risulti accreditata sul conto della procedura al momento dell'apertura della busta, l'offerta sarà esclusa. Effettua il bonifico almeno 5 giorni prima della data dell'asta!

La cauzione viene richiesta solo per alcuni tipi di aste. Per approfondire, ti consiglio la lettura dell'articolo specifico.

E' necessaria la firma digitale? Occorre una pec?

Per concludere, ti ricordo che, per partecipare ad un'asta telematica, è obbligatoria la posta certificata pec e la firma digitale personale.

La "pec" è una mail con valore legale, equiparata ad una raccomandata con ricevuta di ritorno. E' possibile ottenere una mail pec tramite internet, contattando aziende come Register, Aruba, Legalmail etc.

Mentre, per firmare un documento digitalmente, avrai bisogno di un dispositivo e di una password. Per accorciare i tempi, ti consiglio di acquistare il dispositivo alla Camera di Commercio della tua città. Se non hai fretta, potresti optare per l'acquisto online. Una volta in possesso di questo dispositivo, ti basterà collegarlo al pc e trascinare il file, da firmare nell'interfaccia. Una volta inserita la password, ti comparirà un file .p7m. Fatto!

Prima di presentare un'offerta, informati sulle spese che dovrai sostenere per il trasferimento della proprietà. Ecco a te l'approfondimento.

Se avessi bisogno di essere assistito nel partecipare ad un'asta, potresti chiedermi un preventivo al 3472778586. Grazie.

Spero che il modello ti sia utile. In bocca al lupo. Vincenzo.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________