Migliori marche cucine: recensioni e prezzi 2024

Migliori marche cucine: classifica in base alle recensioni e opinioni degli utenti e in base al rapporto qualità prezzo. Ernerstomeda, Veneta cucine, Snadeiro, Arredo 3, Scavolini, Lube, Stosa, Berloni, Ikea, Mobilturi, Mondo convenienza etc.

migliori marche cucine e prezzi

Fortunatamente, ad oggi, ho dovuto acquistare una sola cucina in vita mia. Mia moglie ha esordito dicendomi che le sarebbe andata bene una cucina qualsiasi, anche quella usata di mia nonna. MENTIVA!

Sia che tu faccia parte delle maniache del dettaglio, sia che tu faccia parte del gruppo "mi basta un fornellino da campeggio", so cosa stai provando.

Ovviamente, uno dei milioni di dubbi che assale il futuro cuoco riguarda la qualità e il prezzo delle cucine dei vari brand.

Per aiutarti nella scelta, cercherò di fornirti maggiori informazioni possibili: prezzo, qualità, migliori marche, aiutandomi con le opinioni e le recensioni dei miei clienti e dal web (social e forum). Io utilizzo spesso i gruppi Facebook. Ce ne sono decine, e gli utenti si scambiano consigli molto utili. Te li consiglio.

Ma partiamo subito con le varie fasce di prezzo.

Fascia di prezzo

Premetto che, la maggior parte dei brand "noti", pubblicizzati costantemente in tv, ricadono in una fascia di prezzo media. Il prezzo di una cucina "nota" parte da 5.000 € e può raggiungere i 15.000 / 17.000 €. Poi abbiamo le cucine a "buon prezzo", che partono da 2.500 € e le cucine di lusso che possono raggiungere anche i 60.000 €.

Naturalmente, nel prezzo ho considerato più o meno gli stessi elettrodomestici, visto che possono essere combinati indistintamente con marche diverse di cucine. Cosa voglio dirti? Che il prezzo della cucina dipenderà molto dagli elettrodomestici e dalle loro marche: Miele, Electrolux, Rex, Bosch, Indesit, Siemens, Samsung, Beko, Candy, Smeg, Aeg. Altra scelta che varierà notevolmente il costo finale è il materiale del piano di lavoro "top": laminato, laminato HPL, marmo e granito, quarzo, legno massiccio, ceramica o acciaio.

Passiamo finalmente alle marche delle cucine, categorizzate per fascia (lusso, medio-alta ed economica) e i relativi range di prezzo:

Marca

da (€)

a (€)

Toncelli, Bulthaup, Poggenpohl, Units (Cappellini), L'ottocento, Marchi, Zappalorto

20.000

60.000

Valcucine, Dada, Binova, Alno, Schiffini, Elam, Salvarani, Scic, Grattarola, Varenna, Minotti, Euromobil, Boffi, Modulnova, Meson's, Hacker

15.000

40.000

Effeti, Ernestomeda, Rossana, Arclinea, Del tongo, Doimocucine, Elmar, Maistri

10.000

25.000

Febal, Maistri, Zecchinon, Veneta cucine, G&d, Lube,  Scavolini, Stosa, Aran, Gatto, Berloni, Colombini Artec, Astra, Bontempi, Snaidero, Ariston, Arrex, Copat, Schmidt, Home, Creo

5.000

20.000

Record cucine, Ikea, Bindi, De&ma, Grancasa, Mondoconvenienza

2.500

10.000

 

Considerato il tuo budget, la tabella dovrebbe averti già indicato le marche su cui focalizzarti. Ma vediamo cosa ne pensa chi ha già acquistato una cucina.

Partirei dalle cucine di classe media. A dire la verità, ho letto centinaia di recensioni e sono rarissime le lamentele. Le poche opinioni negative che ho letto riguardano l'usura fisiologica e la sostituzione di pezzi facilmente reperibili. A mio parere, qualora tu fossi indirizzata verso le cucine di fascia media, viste le considerazioni a monte, dovresti basare la scelta sul gusto personale e il prezzo dell'oggetto.

Ti consiglio di chiedere più preventivi a rivenditori diversi, anche sullo stesso modello. Ti applicheranno sconti o promozioni diversi. Hanno una certa discrezionalità sul prezzo, dovuta soprattutto al loro margine di guadagno!

Un ulteriore consiglio che posso darti, mi è stato fornito da Antonella, una mia cliente. Antonella ha dovuto cambiate le ante della sua cucina per un difetto della laccatura, dopo 8 anni dall'acquisto. Fortunatamente, il prodotto era garantito per ben 10 anni. Scegli anche in base agli anni di garanzia.

Procediamo con le recensioni:

Indice

Arredo 3 Creo Ernestomeda
Ikea Lube Mondoconvenienza
Scavolini   Schmidt Snadeiro
Stosa Veneta cucine  

Scavolini:

Nasce nel 1961, negli anni '80 diventa la "più amata dagli italiani". Con la globalizzazione, fisiologicamente, perde quote di mercato, mantenendone comunque un'ottima fetta. Difatti, è la prima azienda italiana produttrice di cucine per fatturato con più di 180 milioni di €.

Tra i modelli più venduti abbiamo: Dandy, Liberamente, Favilla, Motus e Formalia. I prodotti Scavolini sono garantiti 5 anni.

scavolini scelta cucine

Le opinioni sono molto positive: Priscilla ha una Scavolini da 18 anni ed è ancora nuova e intatta. Luisa la possiede da 6 anni e sostiene che è quasi perfetta, lamentandosi solo delle ante che si graffiano facilmente...Anche Celeste la possiede da 18 anni, dichiarando che è intatta e sempre bella!!  Continua sostenendo che è l'unico arredo della casa che non cambierà mai.

Una testimonianza interessante è quella di Massimiliano:" Scavolini usa casse certificate e idrorepellenti. È tra le aziende con la percentuale più bassa di post vendita e offre garanzie aggiuntive sugli elettrodomestici."

Marta: "Scavolini! Quella di mia mamma ha 40 anni e neanche un graffio!"

Chiara: "Scegli Scavolini, ottimo rapporto qualità (alta) /prezzo (medio)."

Grazia: "Io ho acquistato una Scavolini da poco, sono molto soddisfatta, certo costano, ma ne è valsa la pena."

Enzo:" Si è gonfiato il piano in laminato e l'intera alzatina. Grazie alla garanzia, mi hanno sostituito i pezzi gratuitamente. Ha 4 anni, ma ti consiglio di prendere il piano in un materiale più resistente e l' alzatina in alluminio o acciaio."

Marco: "Da quello che ho percepito, Scavolini negli ultimi anni ha ridotto i costi e quindi anche la qualità dei materiali. Quindi consiglio Veneta. Io non potendo spendere molto ho optato per Febal e concordato garanzia decennale." 

Antonietta: "Lube e Veneta sono più costose di Scavolini, ma quest'ultima non ha nulla da invidiare alle altre. Ottima qualità e resistenza. Possiedo una Scavolini da 7 anni ed è praticamente nuova. La ricomprerei altre 1000 volte."

Anche mia mamma ha acquistato circa 30 anni fa una Scavolini, in legno effetto rustico. E' ancora lì, intatta, anche se vorrebbe colorarla di rosso. Per ora, l'abbiamo contenuta.

In generale è raro trovare recensioni negative. UNA GARANZIA!!!

Lube:

Nel 1973 Luciano e Benito, fondano la Lube, utilizzando per il brand le iniziali dei loro nomi. E' tra le prime tre aziende italiane per produzione e seconda per fatturato (197 milioni di €).

Tra i modelli di punta abbiamo: Gallery, Oltre, Noemi, Luna, Georgia, Immagina, Creativa, Adele e Clover. Per quanto riguarda la linea classica: Claudia e Flavour. Direi che ha in quanto a numero di modelli, Lube non è seconda a nessuno.

 

Lube cucine recensioni

Anche per questa marca sono tutti soddisfatti: Marta la possiede da tre anni e la definisce resistente, rifinita e facilissima da pulire e nonostante sia in legno non rimangono aloni. Annalisa da 8 anni e la ricomprerebbe, mentre Francesca da 20 anni. Maria: "acquistata 6 anni e sopravvissuta a 3 traslochi. Sempre perfetta!!!".

Interessante la testimonianza di Francesca: "Io ho una Lube. Sette metri di cucina con elettrodomestici Rex, più parete attrezzata, tavolo e sei sedie, costo totale 16.000 €." Continua asserendo che è indistruttibile, bellissima e in caso di problemi basta contattare il servizio assistenza il quale sostituirà il pezzo danneggiato.

Alessandra su Facebook: "La mia cucina è una Lube, dopo 11 anni, sempre perfetta, nonostante un trasloco".

Dalila: "Io ho comprato Lube, con salotto e camera da letto coordinato, ottima ! La sceglierei altre 1000 volte!"

Quintina: "İo ho due cucine Lube, una da 15 anni, l'altra da una decina di anni, sono ancora nuove. Trovo che sia un marchio che garantisce qualità ad un prezzo ragionevole quindi un buon rapporto qualità prezzo."

Renè: "Io posso dirti che una mia amica possiede una Lube, apparentemente carina, ma dopo un anno, alcune finiture sono arrugginite. Un'altra mia amica è soddisfattissima della Stosa. Io possiedo una Boffi da 22 anni, con due traslochi alle spalle, sembra nuova." 

Laura O. su Facebook: " Ti sconsiglio vivamente Lube. Dopo nemmeno 6 anni la pellicola si sta staccando, manco fosse una cucina di quart'ordine."

Maria:" Io possiedo una Lube modello Veronica. Anta in massello bianco camelia. Sette metri e mezzo. Piano in quarzo Santamargherita. Elettrodomestici Smeg. Lavello Franke in acciaio. Mi trovo benissimo."

I prezzi sono simili alle marche: Creo e Scavolini. Veneta, Snadeiro ed Ernestomenda sono più cari.

Lube offre soli due anni di garanzia sui suoi prodotti. Meno degli altri..

Veneta Cucine:

Fondata ne 1967, terza produttrice di cucine italiana per fatturato (170 milioni di €). Nei vari confronti che vengono richiesti, la gran parte sembra patteggiare per questo brand.

veneta cucine recensioni

Questa marca viene elogiata per la qualità e per la resistenza negli anni.

Cristina: "Io ho la Veneta da 16/17 anni ed è ancora robusta e perfetta. Solo il colore mi ha stancato, è blu e ciliegio.".

Martina: "Io ho una Veneta in vetro da 5 anni; è rimasta come nuova, io la amo e la ricomprerei altre 100 volte".

Margherita: "ho Veneta Cucine da quasi 30 anni. Mai sostituito una cerniera, la struttura è ancora perfetta nonostante il trasloco di 9 anni fa. Il legno utilizzato è di ottima qualità (o 'era'... non posso garantire per i modelli nuovi)".

Manuela: "Possiedo una veneta, non posso esprimermi sull'anta soft perché ho acquistato la cucina 7 anni fa e le ante sono laccate lucide bianche (ancora in ottimo stato). Niente di scollato, sbucciato o gonfiato e il top in quarzo bianco è ancora perfetto."

Benedetta: "ho montata una Veneta nella mia casa di Pisa a casa mia: magnifica assistenza e magnifica cucina. Anche mia sorella pure di è trovata super-bene. Stesso dicasi per mio fratello!"

Cristina: "Io ne ho acquistate 3. E sto per prenderne una quarta."

Maria Grazia: " Media qualità, oggi cercherei altro. Io ho un Oyster da circa 10 anni. Si sono aperte delle crepe sottili sui bordi dei cassetti. Ho segnalato la questione al rivenditore ma i tempi sono biblici e ho lasciato perdere.."

Elena: "Anch'io ho girato parecchio chiedendo il preventivo a Lube, Stosa, Scavolini, Veneta e Snaidero. La Lube non mi ha convinto e neanche la Stosa. La Snaidero è un marchio favoloso ma troppo caro. Sono combattuta tra Scavolini e Veneta. Probabilmente sceglierò la Veneta perché i colori rispecchiano maggiormante i miei gusti."

Se volessi approfondire, ti consiglierei l'articolo sulle recensioni delle Veneta Cucine.

Tra i modelli abbiamo: Milano, Armonia, Lounge, Carrera, Start time, Tablet, Like, Oyster, Extra, Etica ecc. Veneta offre 5 anni di garanzia sui suoi prodotti.

Snadeiro

Quarta produttrice italiana di cucine per fatturato (125 milioni di €).

Tra i modelli più apprezzati abbiamo: Frame, Vision, Code, Hera, Fun, First, Feel e Joy.

Devo confessarti che non ho trovato tante recensioni su questa marca.  Di contro, quando viene confrontata con le altre marche di qualità media, viene sempre preferita. 

Melinda: "Snaidero come qualità è migliore di Scavolini e Berloni..ma a livello di prezzo è sicuramente più cara"

Vera: "Snadeiro insuperabile."

Gaia: "La madre del mio fidanzato ha una Snaidero e dopo 30 anni è ancora perfetta e bellissima.."

Ilaria: "Io possiedo una Snaidero da quasi sette anni e continua a piacermi. E molto robusta, considerata la mia poca attenzione nel preservarla.

Lina: "Acquistata 42 anni fa.....FA-VO-LO-SA.....Ho dovuto cambiare il Top dopo 16 anni e 4 traslochi, solo perché ai tempi facevano il piano diviso per ogni mobiletto."

Alberto: "Non penso sia confrontabile la Arredo3 con la Snaidero. La Arredo3 è economica, la Snaidero di buona qualità. Anche se non l'ho acquistata, la Snaidero mi ha fatto una buona impressione, anche il prezzo era buono."

Chiara: "Io possiedo una Snaidero da 5 anni, ad oggi, è come nuova! Ma dipende da come la tiene."

Super-garanzia di 10 anni!!

Tra le marche di fascia media, viene spesso "preferita".

Arredo 3:

Con sede a Venezia, fattura circa 145 milioni di €.

Antonella sostiene che come rapporto qualità prezzo è come la Lube.

Chiara ci fornisce un aspetto meritevole di interesse: "ho scelto Arredo 3 in quanto i miei la posseggono da oltre 30 anni ed è ancora perfetta;" unica pecca il prezzo, in quanto, solo per il piano cottura ha speso circa 3000 euro.."

Nunzia la possiede da quasi 11 anni e le sembra appena montata.

Per Angelica: " Arredo 3 monta cerniere Blum, di fattura austriaca, tra le migliori.."

Maria Teresa: "Io ho il modello Kalì da 3 anni e finora è perfetta. Il mobiliere è stato preciso e veloce nel montaggio."

Basilio su Facebook: "Una delle migliori aziende in Italia per rapporto qualità prezzo. Non paghi un centesimo in più di quello che vale.."

Annalisa ribatte: "Mio marito è un montatore di mobili, tra Arredo 3 e Lube, consiglia la Lube".

Monica: "Ho una cucina Arredo3 da oltre 3 anni. Rivestimenti in laminato lucido e top in HPL. Per adesso tutto ok nonostante le mie innumerevoli disattenzioni."

Vittoria: "Confermo, ottimo rapporto qualità-prezzo. La mia è semplice, lineare, lunga 3 metri con libreria su un fianco. Presa 3 anni fa e pagata circa 4.500 € compresi elettrodomestici Ariston."

Francesca: "Dipende dal budget. Con 8 mila euro potresti optare per Arredo3, Scavolini o Veneta che sono commerciale buone. ;a sicuramente c'è di meglio: Snaidero o Ernestomeda ad esempio. Non a caso con quest'ultime hai una garanzia di 10 anni e non 5."

Vediamo i modelli: Glass 2.0, Tekna, Asia, Kronos, Round, Kali', Cloe, Aria, Time, Meg, Frida, Wega, Itaca e Frame. Garanzia di 5 anni su mobili ed elettrodomestici. 

Aran

Azienda abruzzese nata negli anni 2000.

Ne parlo perchè è un brand in forte ascesa. Vediamo alcune opinioni raccolte per lo più sui gruppi Facebook di arredamento.

Consuelo su Facebook: "l prezzi non sono proprio bassi ma la qualità è ottima. Ero titubante in quanto non conoscevo il brand nemmeno io, ma da quando me l'hanno montata, me ne sono innamorata."

Cristina: "A Luglio compie 10 anni. Praticamente, come se fosse nuova. Consigliata".

Simona: "Rapporto qualità prezzo buono, la possiedo da dieci anni. Smontata e montata tre volte, sempre in ottime condizioni."

Lelia: "Io ho Aran da un anno e mi trovo molto bene."

Tra li modelli più apprezzati abbiamo: Lab13, Faro, Quadro, Licia, Bellagio, Vita Bella, Penelope ed Erica. Garanzia di 5 anni sui suoi prodotti.

Stosa:

Toscani, fatturano circa 100 milioni di  €.

Alba ha una cucina Stosa e afferma che la qualità è eccellente, mentre, Isabella sostiene che ha un buon rapporto qualità-prezzo.

Serena dal canto suo sostiene che la Lube è leggermente più costosa, ma non ha niente di più rispetto alla Stosa. Sono due brand molto validi, e consiglia di  scegliere in base ai propri gusti.

Valentina "Io ho una Stosa modello Beverly…ottimo rapporto qualità prezzo a mio parere."

Graziella: "Io ho una Stosa pagata 13.600 € nel 2016. Dopo 5 anni è come nuova e la ricomprerei identica!"

Serena: "io ho una cucina Stosa lunga circa 6 metri. Compreso tavolo, 4 sedie, elettrodomestici (a parte il frigo) mi è costata 10.000 euro."

Beatrice: "Sicuramente la Stosa. La Creo è la linea economica di Lube. A me non convince troppo."

Valentina su Facebook:" Ciao, io ho avuto una Creo per 6 anni. A parte le ante laccate che si sono ingiallite mi sono trovata abbastanza bene. Ora possiedo una Stosa. Sinceramente non la cambierei con altre ? ."

Annalisa: "La mia Infinity ha 2 anni e mezzo. Tutto ok. Complicato pulire il top color lavagna perché si formano gli aloni. A volte ho dovuto regolare le antine sotto il lavandino."

Sandra su Facebook:" Ho una Stosa da 5 anni. Onestamente non la ricomprerei. La qualità non corrisponde al costo. Ho problemi soprattutto con le cerniere, le ante non si chiudono più bene."

Alessia: "Io ho una Metropolis e ne sono felicissima. Nel mio giudizio positivo conta tantissimo anche il mobiliere che me l’ha proposta e mi ha seguito benissimo (anche nel post vendita)."

Giovanna: "Io ho una Stosa. Sono molto sodisfatta e la ricomprerei"

Isa: "Io ho una Stosa da oltre 6 anni e per ora va tutto bene."

Tra i modelli più venduti abbiamo: Infinity, Metropolis, Natural, Maya, New York e Beverly. Garanzia di 5 anni.

Tra Stosa e Veneta Cucine il web patteggia per la seconda!!

Ernestomeda:

Del gruppo Scavolini, sicuramente viene percepita come la più cara tra le marche sopraelencate ma anche come una garanzia per quanto riguarda la qualità. E lo è. Fatturano meno degli altri colossi, circa 25 milioni di €.

Laura: "io possiedo una Ernestomeda da 6 anni. Considerato che, la peste di mia figlia salta dentro ai cassetti, resiste egregiamente."

Giulia: "Ernestomeda. Ho diverse cucine di vari brand, ma qualitativamente parlando è il prodotto più performante. A seguire, Modulnova e Snaidero.

Maria Luisa: "Io ho una Ernestomeda, vecchia 8 anni, e mi trovo benissimo! È come nuova."

Marcella: "Con la mia Icon di Ernestomeda con ante in vetro satinato opaco mi trovo benissimo. Per me è il top di gamma."

Bianca: "Cesar ha un buon rapporto qualità prezzo. Dada ed Ernestomeda sono di livello superiore e ovviamente più costose."

Erika: "Io ho Cesar ed è favolosa, mi trovo benissimo! Anche Ernestomeda é super!"

Potresti scegliere tra le collezioni: Icon, Klab, Soul, One e Obliqua. Come Snadeiro, la garanzia è di 10 anni.

Schmidt

I francesi non scherzano, 500 milioni di € di fatturato.

Per la serie, poche ma buone.

Sara nonostante ce l'abbia da un paio di settimane è contentissima. Dopo aver toccato con mano Stosa, Lube, Veneta e Scavolini, non ha avuto nessun dubbio a scegliere Schmidt.

Anna possiede una Schmidt, pagata circa 12 mila euro, elettrodomestici inclusi. Pur cercando cucine più economiche, se ne è innamorata dal punto di vista della qualità e del design.

Infine, Valentina, ha scelto Schmidt e si è trovata benissimo sia per il servizio clienti pre e post vendita, sia per qualità.

Non ho trovato altro. 

Per quanto riguarda la garanzia: 2 anni dalla data d'acquisto.

Per i modelli Zenith, Klassik e Hungaria la garanzia è estesa a 10 anni. Dal terzo anno della garanzia, le riparazioni dovute a usura sono escluse.

Veniamo alle marche "a buon prezzo":

Creo:

La linea più a "buon mercato" di proprietà del gruppo Lube. Ne segue una minore scelta di colori e finiture.

Sul sito opinioni.it ha una media di 4,6 su 5 su un totale di 36 recensioni. Non sono tante, ma meglio di niente. Sembrano tutte esperienze simili: "amore a prima vista", è la frase più usata. Mi puzza..

Meglio cercare altrove, anche se ho trovato davvero poco.

Su un forum, Marco Aurelio non ha troppa fiducia: "il prodotto Creo è a mio avviso come una cucina che trovi al Mondo convenienza con il marchio Lube alle spalle".

Anche Auryn68 sostiene di aver fatto un pessimo affare:" La cucina mi è stata montata a maggio 2016 e oggi mi trovo con uno sportello cadente, e la parte interna dello sportello sopra i fornelli si sta scollando. "

Michela, il 23 agosto 2019, ammetteva di non conoscere la linea Creo e temeva fosse di qualità inferiore rispetto alla Lube. Si è dovuta ricredere, in quanto, una volta montata ha riscontrato un prodotto resistente e raffinato.

Sharon ha una Creo ad angolo. Rispondendo ad un altro utente sostiene che la qualità è buona.

Personalmente, per il mio appartamento, ho chiesto un preventivo sia per una Lube che per una Creo (smart) con ante bugnate. Il prezzo variava di soli 100 €. A detta della commessa, la qualità è la medesima.

I modelli più acquistati sono: Tablet, Smart, Jay, Contempo, Aurea, Kyra e Iris. La garanzia è di 2 anni.

Mondo convenienza:

Nonostante il prezzo, la qualità non è male, almeno a detta di molti. Difatti, sono diversi ad essere soddisfatti, con cucine che arrivano tranquillamente ai 10 anni di vita senza intoppi. Di contro, spesso, si trovano recensioni negative in cui si parla di veri e propri incubi e situazioni spiacevoli, dovute per lo più non alla qualità ma al montaggio e al servizio clienti. Quindi, a voi la scelta!

Monica ha avuto questa esperienza: "Io ho preso la cucina da Mondo Convenienza: mi hanno fatto impazzire per il montaggio. Hanno dei montatori inesperti: mi hanno rotto il top della cucina durante il montaggio e hanno fatto finta di niente. Per farla breve: mi hanno rifatto il top 6 volte perché ogni volta sbagliavano le misure.. Abbiamo iniziato ad aprile e finito a dicembre.. Esasperante".

Biserka: "Mia nuora ha la cucina di M.C. da almeno 15 anni, come nuova."

Stefania: "io ho avuto un'esperienza negativa.. Le maniglie dei pensili si sono sciupate in breve tempo, nel giro di un anno è "invecchiata"... Forse sono stata sfortunata nella scelta.."

Sara: "In genere fanno pietà nella fase ordinazione/arrivo/montaggio. Superato questo, il prodotto è discreto rispetto ai soldi spesi. Alcuni punti vendita sono molto carenti di organizzazione"

Benny: "Io mi sono trovata molto bene...Precisi, puntuali e personale serio...Dopo un anno si era rovinata un anta, ho chiamato e me l'hanno sostituita senza problemi e senza pagare nulla..".

Luca: "Chiaramente hai quello che paghi, i materiali non sono eccelsi, ma ti posso assicurare che se la tieni con cura fa' il suo dovere. Esteticamente sono belle, ripeto che i materiali non sono il Top."

Le cucine più apprezzate sono la: Stella, Zenit, Selfie, Gaia, Oasi e Selly. L'azienda offre 5 anni di garanzia. Tre anni in più rispetto a molti brand più blasonati. 

Ikea:

Devo ammettere che avevo dei pregiudizi nei confronti di Ikea. Bisogna premettere che le cucine recensite sono abbastanza "recenti" rispetto alle marche storiche (al massimo 20 anni) ma sono tutti soddisfatti. Uniche timide proteste sono sulla poca scelta.

opinioni cucine ikea

Addirittura Carlotta si trova "Benissimissimo" da oltre 16 anni. 

Paola:  "Io ho una cucina Ikea da 18 anni ..usata tantissimo ..è sempre tale e quale . Mi sono trovata talmente bene che ora che ho ristrutturato la taverna ne comprerò sicuramente un'altra"..

Peppe: "La mia è una seconda cucina Ikea che acquisto, mi ci trovo benissimo. L'ho montata tutta io, non è difficile."

Tamara:" Ikea sicuramente meglio di mondo convenienza, sono di qualità superiore."

Eleonora:" Comprata sei anni fa, con tre traslochi alle spalle e una trasformazione da lineare (5 metri) a ferro di cavallo (7 metri) aggiungendo gli angoli. Ottimo rapporto qualità prezzo, tornassi indietro sceglierei ancora Ikea."

Carmen: "Ormai sono alla seconda cucina Ikea. Mai avuto problemi, resistente e indistruttibile, elettrodomestici perfettamente funzionanti, ma soprattutto ti permette di realizzare la tua cucina dei sogni! Stra-consigliata!"

Loredana:" Io penso che la qualità sia ottima. Se vivi vicino ad un negozio Ikea, nn pensarci più di una volta!"

Carmen: "Acquistata 4 anni fa. Ha già subito un trasloco ed è ancora perfetta, molto robusta e resistente. Io la ricomprerei. Stesso dicasi per il forno Ikea e la lavastoviglie".

Elena:" Acquistata nell'Agosto 2010. Un trasloco nel 2013 è ancora perfetta."

Per quanto riguarda la garanzia, Ikea propone: 5 anni sugli elettrodomestici, 10 anni sul sistema componibile ENHET e i miscelatori della cucina e ben 25 sul sistema componibile METOD! La garanzia non copre: pomelli, maniglie, cucina KNOXHULT, cucina SUNNERSTA e lavello FYNDIG. Non mi sembra affatto male!

Sperando che l'articolo ti abbia illuminato, ti consiglio questo post dove non mi risparmio e ti spiego quali sono i costi al variare dei componenti: ante, top, elettrodomestici ecc.

A presto, Vincenzo.

 

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________