APE - COP EER carichi parziali non reperibili

APE e legge 10: Come comportarsi quando non si riescono a reperire COP e EER ai carichi parziali di una pompa di calore?

Quante volte, nel redigere l'APE, non si riescono a reperire le efficienze EER e COP delle pompe di calore installate negli anni d'oro del grande Real. Figuriamo, tali dati ai carichi parziali. Come comportarsi in questi casi?

Generalmente, i produttori riferiscono le prestazioni nominali alle seguenti temperature:

      • riscaldamento: Esterno 7°C, Interno 35°C
      • raffrescamento: Esterno 35°C Interno 27°C.

Tali condizioni sono quelle più frequenti ma non è detto che siano quelle della macchina da inserire nel software.

Ma qualora avessi solo EER e COP alle condizioni nominali? Come comportarsi ai carichi parziali?

Io inserisco i medesimi valori anche ai carichi parziali. Ovviamente, così facendo, penalizzo l'efficienza, ma resto cautelativo.

Mentre, non inserendo i carichi parziali il software approssima le potenze e le efficienze alle varie combinazioni di carico e temperature. E' più rischioso.

Saluti, Vincenzo