Migliori valvole termostatiche WiFi 2025: Tado vs Netatmo vs Meross

Non appena nel mio condominio hanno deliberato la contabilizzazione del calore e la sostituzione delle vecchie valvole dei termosifoni, mentre tutti gli altri condomini hanno scelto le valvole manuali, io non ho esitato: "su ogni radiatore ho montato le valvole termostatiche digitali Wi-Fi".
Ti assicuro che, considerata la spesa, si è rivelato un ottimo investimento, sia per il portafoglio ma specialmente per la comodità. Poter programmare gli orari in base alle esigenze, anche a distanza, senza dover accendere e spegnere manualmente il termosifone è indubbiamente vantaggioso.
Ovviamente, una valvola digitale rispetto alla valvola manuale costa qualche decina di euro in più. Ma è l'unico svantaggio che assolutamente non intacca il mio giudizio.
Sono diverse le soluzioni che offre il mercato, e secondo me le migliori valvole termostatiche digitali sono marcate: Tadoo, Netatmo, Honeywell, Caleffi e Meross.
Vediamole a confronto:
Tado
Con Tado, tramite l'app dedicata (Tado home) per la gestione da remoto è possibile:
- impostare le modalità intelligenti Home o Away. Sfruttando la modalità Home sarà possibile programmare le temperature in base ai giorni della settimana e personalizzare ogni fascia oraria mentre, la modalità Away, farà in modo che la temperatura della casa non scenda al di sotto della temperatura da te impostata.

- eseguire modifiche della temperatura richiesta in tempo reale;
- visualizzare la temperatura attuale delle stanze;
- monitorare se l‘impianto di riscaldamento presenta un comportamento insolito;
- impostare una durata predefinita del controllo manuale. Come puoi intuire da quest'ultimo punto, è possibile gestire il tutto manualmente direttamente dalla testina. Basta ruotarla per cambiare la temperatura impostata.
- impostare le modalità intelligenti Home o Away. Sfruttando la modalità Home sarà possibile programmare le temperature in base ai giorni della settimana e personalizzare ogni fascia oraria mentre, la modalità Away, farà in modo che la temperatura della casa non scenda al di sotto della temperatura da te impostata.

Su Amazon, con più di 2.000 recensioni guadagna 4,5 stelle su 5.
Sono presenti le funzioni antigelo, finestra aperta e blocco bambini. La compatibilità con le valvole dei radiatori avviene tramite un set di 6 adattatori per i sistemi più comuni in commercio.
Netatmo
Passiamo alla valvola intelligente Netatmo. Anche in questo caso è possibile utilizzare la valvola manualmente o da remoto tramite l'app Netatmo Energy. Le valvole sono fruibili anche tramite Siri su iPhone/iPad, oppure Alexa o Amazon Echo.

La modalità intelligente permette di programmare in base alle abitudini dell'utente (temperatura, orari ecc.).
Queste valvole sono dotate di 2 sensori integrati per un monitoraggio costante della temperatura, un elemento motorio graduale per una regolazione precisa del flusso di acqua calda e il PID, un algoritmo avanzato utile a regolare il riscaldamento.

Presenta opzioni molto interessanti:
-
-
- rilevamento Finestra Aperta: qualora la valvola rilevasse una finestra aperta, spegne temporaneamente il riscaldamento nella stanza per evitare sprechi di energia.
- regolazione intelligente: le valvole analizzano l’ambiente della stanza e regolano il riscaldamento in funzione del livello di luce solare e dell’uso della stanza.
- modalità Assente e Antigelo con temperature programmate (per default: 12°C per la modalità Assente e 7°C per la modalità Antigelo).
-
Gli altri punti di forza sono la compatibilità con il 90% dei termosifoni ad acqua calda. Come per il Tado sono inclusi nel kit 6 adattatori per l'installazione sui termosifoni.
Infine, le valvole possono essere posizionate sui termosifoni in verticale o in orizzontale.
Su Amazon, la valvola con 500 recensioni guadagna 4,3 stelle su 5.
Meross
Passiamo alla valvola intelligente Meross. Ho valutato questa valvola in quanto è tra le più economiche del mercato e gli acquirenti di Amazon sembrano gradirla (1.500 recensioni 4,0 stelle su 5). Inoltre, trovando poco in rete, diversi visitatori del mio canale YouTube mi chiedono delle informazioni in merito.
Attenzione, questo dispositivo richiede un termostato smart HUB Meross per il collegamento WiFi. Quindi, occorre considerare un costo aggiuntivo!

Anche in questo caso è possibile utilizzare la valvola manualmente o da remoto tramite Meross App. E' possibile settare la modalità riscaldamento o economy.
Fruibile anche tramite Siri su iPhone/iPad, oppure Alexa o Google e compatibile con Apple HomeKit.
E' presente un sensore nel caso in cui venga lasciata la finestra aperta. In questo caso, il riscaldamento si arresta automaticamente per 30 minuti.
A mio parere, si tratta di un dispositivo meno performante del Netatmo e del Tado, da acquistare solo se si volesse risparmiare (non tantissimo). Inoltre, si trova poco in italiano ed ho come l'impressione che, in caso di problemi, ci si debba attaccare al tram (ma potrebbe essere una mia impressione).
Riepilogo e conclusioni
Vediamo un confronto finale:
| Marca | Compatibilità | Funzioni principali | App | Recensioni Amazon | Prezzo medio |
| Tado° | Alexa, Google, HomeKit | Geolocalizzazione, finestra aperta, blocco bambini | Tado Home | 4.5/5 | €80-100 |
| Netatmo | Alexa, Siri, Google | Sensori luce e temperatura, PID, antigelo | Netatmo Energy | 4.3/5 | €70-90 |
| Meross | Alexa, Siri, Google | Modalità eco, finestra aperta | Meross App + Hub | 4.0/5 | €50-70 |
FAQ: domande frequesti
Compatibilita e montaggio
Le valvole smart Tado°, Netatmo e Meross sono compatibili con il 90% dei termosifoni con filettatura M30x1.5.
Ogni confezione include adattatori universali per marche comuni (Caleffi, Danfoss, Giacomini). L’installazione è semplice e puo essere fatta anche senza tecnico: basta svitare la vecchia testina e montare la nuova.
Le valvole smart funzionano senza Wi-Fi?
Si, ma solo in modalita manuale. Senza connessione non puoi gestirle da remoto.
Come si alimentano? Servono batterie?
Si, in genere 2 pile AA con durata media di 1-2 anni.
Posso usarle su un impianto centralizzato o esclusivo?
Si, in entrambi i casi. Su impianti centralizzati, nei casi previsti dalla legge, vengono accoppiate a dei contabilizzatori.
Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.