Cos'è la malta bastarda e quando usarla

malta bastarda

La malta bastarda è un composto formato da più leganti uniti a sabbia ed acqua.

I leganti sono materiali in grado di fare presa su altri materiali unendoli tra loro. Ne esistono due tipologie:

    • leganti aerei, come il gesso, la calce aerea, lo stucco e la scagliola (solidificano rapidamente a contatto con l’aria);
    • leganti idraulici, come la calce idraulica e il cemento (solidificano anche se immersi in acqua).

I leganti più utilizzati per la malta bastarda sono cemento e calce, di solito confezionati per "esaltare" le caratteristiche di entrambi.

Ma perchè si usano più legnati?

Si utilizzano più leganti per garantirsi i pregi di entrambi i prodotti e per rimediare ad alcuni difetti delle malte comuni. Ad esempio, la calcina idraulica migliora l'aderenza alle superfici, è maggiormente lavorabile e allunga i tempi di presa. Mentre, il cemento aumenta la resistenza meccanica e l'impermeabilità. Infine, la calce si ritira meno del cemento.

Dove viene utilizzata?

La malta bastarda viene sfruttata principalmente per lavori di muratura (costruzione di paretiallettamento di pavimenti o rivestimenti) ma anche per gli intonaci.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.

 

Accetto i Informativa sulla privacy