Obbligo libretto pompe di calore e condizionatori

E' obbligatorio il libretto d'impianto per le pompe di calore e i condizionatori?

Obbligo libretto impianto pompe di calore e condizionatori

Secondo l'Art. 7. comma 5. del Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74:

Gli impianti termici per la climatizzazione o produzione di acqua calda sanitaria devono essere muniti di un "Libretto di impianto per la climatizzazione". In caso di trasferimento a qualsiasi titolo dell'immobile o dell'unità immobiliare i libretti di impianto devono essere consegnati all'avente causa, debitamente aggiornati, con gli eventuali allegati.

Vediamo la definizione di impianto termico secondo il Dlgs 48 del 2020:

impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, o destinato alla sola produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal vettore energetico utilizzato, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione, accumulo e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e controllo, eventualmente combinato con impianti di ventilazione. Non sono considerati impianti termici i sistemi dedicati esclusivamente alla produzione di acqua calda sanitaria al servizio di singole unità immobiliari ad uso residenziale ed assimilate;

libretto impianto condizionatore climatizzatore pompa di calore

In pratica, le pompe di calore fisse per riscaldamento e raffrescamento, con o senza produzione di acqua calda sanitaria ACS, senza limiti di potenza ma anche il solo climatizzatore estivo (condizionatore e climatizzatore), sono impianti termici ed è obbligatorio il libretto d'impianto!

Penso possa interessarti l'articolo sull'obbligo dei controllo per gli impianti.

 

Accetto i Informativa sulla privacy