Confronto top cucina: laminato, HPL, Quarzo, Gres e ceramici

Test sulle caratteristiche e le resistenze dei materiali più utilizzati nei top della cucinalaminato, HPL, quarzo e il piano ceramico in gres porcellanato.

All'interno dell'articolo vedremo le caratteristiche e le resistenze dei materiali più utilizzati nei piani cucina (top). In particolare tratteremo il laminato, il laminato HPL, il quarzo e infine il più costoso piano ceramico in gres porcellanato.

Negli altri articoli del web, vengono riportate le caratteristiche dei vari materiali ma nessuno che avesse effettuato dei test. Proprio per questo motivo, vedremo i risultati dei test di resistenza che ho eseguito cercando di confrontare buoni prodotti in quanto, ovviamente, anche sullo stesso materiale, ad esempio sul quarzo, esistono articoli migliori e articoli più scadenti.

In barba ad ogni previsione, ci saranno delle sorprese.

Confronto top cucina test resistenza

Il primo test eseguito riguarda le alte temperature, poi ho testato la resistenza agli acidi e ai graffi e infine, e qui ci sono rimasto male, vedremo la resistenza agli urti.

 

 

Top in Laminato (fibra di legno "rivestita" in laminato)

Il "rivestito" in laminato è sicuramente il più economico tra i materiali messi a confronto in quanto costituito da particelle di legno e resine rivestite con un foglio in laminato HPL. Si può classificare in laminato a bordo ABS (squadrato) o postformato (stondato);

top cucina piano laminato

Tra gli aspetti positivi, oltre al costo inferiore rispetto agli altri materiali, il laminato permette di emulare qualsiasi materiale presente in natura (effetto pietra, effetto legno, effetto cemento, effetto marmo ecc.) e di scegliere le tonalità di colore desiderate.

piano cucina laminato legno

Inoltre, garantisce un'ottima resistenza alle alte temperature (o meglio alle temperature di solito raggiunte in cucina), agli acidi (caffè, pomodoro e limone) e agli agenti chimici.

Di contro, il laminato è deboluccio per quanto riguarda i graffi e gli urti. Ovviamente mi riferisco a graffi e urti di una certa rilevanza. All'interno del video, per poter scalfire il materiale ho dovuto far cadere un cacciavite dall'alto e, nel test sulla resistenza ai graffi, ho dovuto affondare la lama!

Ne segue che, in caso di graffio verrebbe meno, nella zona lesionata, l'impermeabilizzazione. L'infiltrazione dei liquidi nello strato in legno potrebbe provocare dei rigonfimenti!

Top in Laminato HPL

Passiamo ai piani in HPL laminato costituiti da strati in fibre attaccati ad alta pressione e impregnati con resine.

piano laminato hpl

Anche in questo caso, si può ottenere qualsiasi colorazione e simulare qualsiasi effetto naturale. Il costo è superiore rispetto alla fibra di legno rivestita in laminato, ma questa tecnica permette di ridurre lo spessore del piano. 

Ottima resistenza agli acidi e agli agenti chimici e risposta ai graffi e gli urti migliore rispetto al rivestito in laminato. Più che altro, a differenza del rivestito in laminato, qualora si dovesse graffiare, l'eventuale infiltrazione di acqua non provocherebbe rigonfiamenti.

top cucina hpl

Per quanto riguarda la resistenza alle alte temperature, anche in questo caso, ma in generale su nessun materiale dei materiali citati, ho notato segni o addirittura deformazioni appoggiando delle pentole bollenti. Difatti, tutti i materiali scelti, da scheda tecnica devono raggiungere temperature molto più elevate per lesionarsi.

Top in Quarzo

I piani in quarzo sono costituiti giustappunto da pezzi di quarzo mischiati e tenuti insieme con resine. Minore è il quantitativo di resina, maggiore sarà la qualità del piano cucina.

Sono i più diffusi in commercio, vista l'estetica eccezionale e il costo ridotto rispetto al gres. Ma attenzione a tagliarci sopra con patos.

piano cucina quarzo

Due ottimi produttori di top in quarzo sono Silestone e Okite. Ovviamente, costano di più rispetto agli altri brands. Ma a prescindere, il quarzo ha un prezzo superiore rispetto ai laminati.

Questi piani dovrebbero soffrire le alte temperature, infatti è sconsigliato poggiarci sopra una pentola bollente senza sottopentola.

Tuttavia, le temperature raggiunte dalle pentole riscaldate dai fornelli non scalfiscono questo materiale. A conferma di ciò, il test che ho eseguito non ha provocato lesioni crepe o variazioni cromatiche sul provino.

Per quanto riguarda la resistenza agli acidi, questo materiale dovrebbe soffrirne.

Nel test, per valutare ciò, ho versato sui provini del caffè, del pomodoro e del limone e ho fatto stagnare i liquidi per 24 ore.

Passate le 24 ore, su nessun materiale, compreso il quarzo, si sono creati aloni o cose del genere. Ma attenzione, magari su prodotti più economici potrebbero comparire degli aloni.

Per quanto riguarda il test sui graffi, un disastro, il quarzo si è rovinato, ma comunque affondando con vigore la lama! Con un taglio accidentale e leggero, il materiale reagisce bene! Nel caso degli urti, il rischio che il quarzo si scheggi è alto.

resistenza graffi quarzo cucina

Top in Ceramica - Gres porcellanato

Saliamo ulteriormente di livello e passiamo ai piani lavoro in gres porcellanato e i ceramici il cui costo è superiore di circa un 30% rispetto al quarzo. Ma si tratta di soldi spesi bene, il gres è il re dei piani, del sogno proibito di ogni cuoco! Come per il laminato, è possibile emulare qualsiasi materiale e colorazione con risultati superlativi!

piano cucina gres porcellanato

Due buoni produttori sono Dekton e Laminam.

Teoricamente, i materiali ceramici possono essere maltrattati in tutti i modi possibili e immaginabili, in quanto dovrebbero resiste alle alte temperature, ai graffi, agli acidi e così via.

E in effetti è così. L'unico test non superato è stato l'urto. Ho fatto cadere un cacciavite a stella da un’altezza di 60 centimetri sui poveri provini e in effetti si sono scheggiati, ma il danno è minimo se pensiamo alla portata del test.

Per semplificarti vorrei riportarti un riepilogo dei risultati del test che ho eseguito sui vari provini. Ricorda che il test è stato eseguito su prodotti di buona qualità!

resistenza confronto piani cottura

 

Prima di salutarti, ti consiglio di basarti per lo più su quanto scritto nelle schede tecniche per valutare la resistenza del piano che sceglierai.

E tu che esperienze hai? Scrivimi una mail così che io possa riportare la tua testimonianza nell'articolo.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________