Differenza tra potenza sonora e pressione sonora

Il valore di pressione sonora è un valore relativo, che dipende dalla distanza e dalle caratteristiche acustiche di quell’ambiente. E’ il parametro più facile da misurare, e, dato che l’orecchio umano risponde alla pressione sonora, le misure di questa sono utilizzate per determinare gli effetti del rumore sull’uomo, quali la sensazione sonora, il disturbo, il rischio di perdita uditiva, ecc.

Il livello di potenza sonora è un valore assoluto, generato da una sorgente sonora. La potenza sonora non può essere misurata direttamente, ma richiede metodi particolari per la sua determinazione.

In pratica, una sorgente sonora emette una potenza sonora che si trasforma in variazione di pressione sonora) nel mezzo di propagazione (aria) 

La potenza sonora non è soggetta a nessun tipo di alterazioni ed è quindi un valore paragonabile. A differenza della pressione sonora che dipende da diversi fattori, come la distanza dalla macchina. Quello che noi udiamo è la pressione sonora, ma questa è causata dalla potenza sonora emessa dalla sorgente.

La potenza sonora è la grandezza che meglio descrive la capacità di produrre rumore di una sorgente qualsiasi, indipendentemente da ogni considerazioni sul tipo di ambiente, rappresenta quindi un descrittore univoco di una sorgente sonora, è il dato oggettivo del rumore di una macchina.

Abbiamo visto come la potenza sonora sia una quantità oggettiva indipendente dall’ambiente; per questo la potenza sonora è il mezzo migliore per paragonare l’emissione sonora di tipi di sorgenti anche molto differenti tra loro. 

I valori vengono segnalati con:

    • Lp: sound pressure level (livello di pressione sonora);
    • LW: sound power level (livello di potenza sonora) Il livello di pressione ponderata si presenta con la notazione LpA

Spero che l'articolo ti sia stato utile, Vincenzo.

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________