Quanto consuma una stufa elettrica? 2024

Quanto consuma una stufa elettrica in base alla potenza (400 w, 1000 w, 2000 w) e ai mq quadri della stanza da riscaldare.

consumi stufa elettrica

La risposta a questa domanda dipende principalmente da due fattori:

  • dalla potenza della stufa;

  • dalla quantità di ore in cui rimane accesa la stufa, sia essa ad olio, alogena o al quarzo, ad infrarossi o un termoventilatore.

Che potenza bisogna scegliere?

Ti riporto un piccolo riassunto delle potenze ideali di una stufa elettrica che ti occorrono per riscaldare gli ambienti rispetto alla loro grandezza:

      • da 300 a 800 W per ambienti come i bagni di 5/10 mq;
      • da 900 a 1300 W per ambienti di 10/15 mq;
      • da 1400 a 1800 W per ambienti di 15/20 mq;
      • da 2000 a 2200 W per ambienti di 20/30 mq;
      • 2500 W per ambienti di 30/35 mq.

Quanto consuma una stufetta?

Una volta individuati i mq della stanza da climatizzare, su ogni stufa elettrica in commercio viene riportata un’etichetta con indicata la massima potenza istantanea assorbita, che solitamente si aggira tra 300 e 2.500 Watt all’ora

Una volta conosciuto questo dato, per stimare all’incirca quanto potrebbe incidere mensilmente una stufa elettrica sulla bolletta, dovrai eseguire una piccola moltiplicazione:

potenza della macchina x tariffa oraria all’applicata all’energia dal tuo gestore x numero delle ore in cui prevedi di utilizzare la stufa. 

Esempio, stufa da 1500 w

Prendiamo ad esempio il costo medio dell’energia relativo al trimeste gennaio – marzo 2024 pari a 0,12 €/kWh e ipotizziamo di aver scelto una stufa elettrica con potenza di 1.500 Watt.

Immaginando di tenere in funzione la stufa per 5 ore al giorno il calcolo in questione sarà:

1.500 W  x  5 h = 7.500 Wh ovvero 7,5 KWh

7,5 KWh  x  0,12 €/kWh = 0,9 €

Perciò andresti a spendere 0,9 € al giorno, moltiplicando questa cifra per i 30 giorni di un mese otterresti una spesa in bolletta mensile pari a 27 €.

Esempio, stufetta da 400 w

Immaginando di tenere in funzione la stufa per 5 ore al giorno il calcolo in questione sarà:

400 W  x  5 h = 2.000 Wh ovvero 2 KWh

2 KWh  x  0,12 €/kWh = 0,24 €

Perciò andresti a spendere 0,24 € al giorno, moltiplicando questa cifra per i 30 giorni di un mese otterresti una spesa in bolletta mensile pari a 7,2 €.

Esempio, stufetta da 2000 w

Immaginando di tenere in funzione la stufa per 5 ore al giorno il calcolo in questione sarà:

2.000 W  x  5 h = 10.000 Wh ovvero 10 KWh

10 KWh  x  0,12 €/kWh = 1,2 €

Perciò andresti a spendere 1,2 € al giorno, moltiplicando questa cifra per i 30 giorni di un mese otterresti una spesa in bolletta mensile pari a 36 €.

Esempio, stufetta da 1000 w

Immaginando di tenere in funzione la stufa per 5 ore al giorno il calcolo in questione sarà:

1.000 W  x  5 h = 5.000 Wh ovvero 5 KWh

5 KWh  x  0,12 €/kWh = 0,6 €

Perciò andresti a spendere 0,6 € al giorno, moltiplicando questa cifra per i 30 giorni di un mese otterresti una spesa in bolletta mensile pari a 18 €.

Consigli su come risparmiare con le stufe elettriche

Oltre a questi parametri posso darti vorrei darti anche un paio di suggerimenti per tenere meglio sotto controllo i consumi di questo sistema. Sarebbe opportuno dotare la stufa elettrica di:

      • termostato, per regolare la potenza dell’apparecchio e limitare gli sprechi;
      • timer di spegnimento automatico, per lo stesso scopo di cui sopra;
      • wattmetro, per monitorare i consumi giornalieri e avere un’idea di quelle che saranno le spese in bolletta in modo più preciso.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________