Termoarredi e termosifoni di design: idee, marche e modelli

Idee: marche e modelli di termoarredi e termosifoni di design: Tubes, Cordivari design, Irsap e Antrax. 

Da qualche anno ormai, è cambiata la concezione che si ha dei radiatori e dei termoarredi. Essi non sono più soltanto oggetti utili, ma sono diventati veri e propri componenti d’arredo, da non nascondere ma da esaltare.

Esistono in commercio numerosi modelli di design che si adattano ad ogni circostanza, ai diversi colori, rivestimenti, mobili, e soprattutto agli spazi. Basti pensare ai caloriferi specchio ad esempio, oggetti in cui la superficie lucida dello specchio si integra completamente con il termosifone.

Questi elementi hanno quindi il compito di impreziosire l’ambiente, unendo estetica e funzionalità

Sono tanti i brand da citare, e ancora di più i modelli proposti da ciascuno di loro, faremo perciò una piccola selezione scegliendo gli oggetti più particolari consultando i cataloghi di: Tubes radiatori, Cordivari Design, Antrax IT, Irsap.

 Tubes

Tubes radiatori propone una vasta gamma di prodotti, spazia tra scaldasalviette classici e altri ripensati in chiave moderna, per poi offrire una serie di radiatori che sembrano vere e proprie sculture:

    • Add_On: un’opera d’arte in alluminio riciclabile, composta da elementi modulari che possono essere assemblati a gusto del cliente. Infatti, scegliendo questo modello, potresti ottenere un termoarredo personalizzato, dalla forma e dalle dimensioni che preferisci, o che meglio si adattano allo spazio in cui lo collochi, combinando i moduli come in un puzzle. Esiste anche la versione intramuro, che permette di integrarlo nelle pareti divisorie;

      È disponibile in tre diverse altezze (170, 200 e 230 cm), e può essere installato singolarmente o a gruppi di più elementi. 

      Esiste anche in versione orizzontale da ancorare a terra o a parete;

ADD ON p 1 11zon

    • Milano: oggetto iconico in grado di arredare e arricchire l’ambiente. Si tratta di una vera e propria scultura verticale, realizzata in acciaio al carbonio e che può essere installata a parete, a pavimento o sospesa a soffitto. 

      È disponibile in tre diverse altezze (170, 200 e 230 cm), e può essere installato singolarmente o a gruppi di più elementi. 

      Esiste anche in versione orizzontale da ancorare a terra o a parete;

MILANO 3 11zon

    • T.B.T.: uno scaldasalviette di forma tubolare che può essere posizionato a parete, in verticale o in orizzontale, oppure ancorato a terra nella versione a pavimento. Si tratta di un elemento estremamente essenziale installabile sia singolarmente che a gruppi di due o tre;

      T.B.T. p 4 11zon

    • I Ching: ideato sempre secondo principi minimalisti, si contraddistingue per la sua versatilità, grazie alla varietà di dimensioni e colorazioni disponibili. Anche in questo caso può essere montato un singolo elemento o più, sia verticalmente che orizzontalmente.

      Ne esiste una versione elettrica a basso voltaggio, motivo per cui si presta ad essere impiegato in zone umide, come nelle SPA o all’interno delle docce walk-in.Anche in questo caso può essere montato un singolo elemento o più, sia verticalmente che orizzontalmente.

I CHING p 2 11zon

 

Cordivari Design

Cordivari Design riporta uno dei cataloghi più ricchi e variegati, tra una serie di termoarredi dal design minimalista, una linea Retrò più classica, e anche qui, modelli molto particolari:

      • Blow: un unico corpo scaldante in acciaio inox lucido in cui il materiale si “muove” creando un continuo gioco di luci e riflessi a seconda dell’illuminazione dell’ambiente. Artigianalità e design si fondono ottenendo un risultato che appare come un quadro;

BLOW p 1 11zon

      • Hand, Movie e Jungle: sono tre modelli diversi ma con simili caratteristiche estetiche, tutti caratterizzati da una spiccata sinuosità tramite l’uso della curva. Anch’essi progettati tramite una forte simbologia e densi di significato sono estremamente sottili, permettendo così di non rinunciare a un simile elemento d’arredo anche in spazi ridotti;

HAND p 2 11zon

MOVIE p 4 11zon

JUNGLE p 3 11zon

      • Sfere: un termoarredo dal forte valore simbolico, pensato come rappresentazione della terra, ricordata per l’appunto dalla sua forma circolare. Riporta una fessura realizzata al centro dal significato emblematico, ma con la funzione di scalda asciugamano. Si presenta come un corpo unico in acciaio e può essere installato da solo o in serie. Si contraddistingue per la sottigliezza e per la possibilità di essere personalizzato in 80 colori;

SFERE p 5 11zon

      • Window: elemento innovativo nel campo delle piastre radianti. Questo modello presenta una cornice riscaldata, a contorno della piastra stessa, che all’occorrenza può essere aperta rendendola un pratico scaldasalviette. Essenziale, funzionale ed elegante.

WINDOW p 6 11zon

 

Antrax

Antrax IT oltre agli oggetti classici, si sbizzarisce ideando radiatori e scaldasalviette dalle forme più disparate, frutto di collaborazioni e studi accurati con designer di fama internazionale.

      • Waffle: si ispira ai termosifoni in ghisa, ma reinterpretantoli nel materiale, alluminio riciclabile, e nella forma. Viene prodotto in undici verniciature, cinque delle quali hanno la capacità di riprodurre sia alla vista che al tatto le proprietà della ghisaPuò essere installato singolarmente o affiancando (in orizzontale o in verticale) fino a cinque moduli, e nella versione da bagno è dotato di un maniglione in legno, utile per gli asciugamani;

WAFFLE p 5 11zon

      • Pettine: un oggetto ornamentale quanto funzionale, raffigurante un vero e proprio pettine a macro scala. I “denti” del pettine, quando questo modello viene scelto per il bagno, possono essere sfruttati per posizionarvi le salviette, rendolo ancor più funzionale. Anch’esso personalizzabile nei colori e nelle dimensioni esiste in 200 varianti cromatiche e in 3 diverse misure (68,5x55 cm, 112,5x55 cm e 176,5x55 cm), a seconda che abbia 3, 5 o 5 denti;

PETTINE p 3 11zon

      • Zero-Otto: si contraddistingue per la sua forma pura e semplice ma di forte impatto, che permette di arricchire notevolmente un ambiente. E’ realizzato in alluminio e può essere installato singolarmente, lo Zero, o in coppia, l’ Otto, che può essere disposto sia orizzontalmente che in verticale. Nella sua versione singola, inoltre, offre la possibilità di funzionare anche come profumatore di ambiente grazie ad un contenitore di essenze;

ZERO p 6 11zon

OTTO p 2 11zon

      • Oreste & Emma: un termosifone artistico che si compone di due radiatori, un uomo e una donna, combinabili a proprio gusto e piacere e nel numero desiderato, che arredano con allegria. Utili nei bagni di casa come scalda accappatoi, ma anche per i servizi di luoghi pubblici, come ristoranti o bar;

ORESTE E EMMA p 1 11zon

      • Scudi: un radiatore ricco di un forte valore simbolico, ricordante un vero e proprio scudo.
        È composto da tre piastre in acciaio spesse 2 cm e di forma trapezoidale dal contorno curvo, che si sovrappongono come se gli scudi fossero appena stati usati per un combattimento. Anche questo modello esiste in 200 varianti cromatiche così da risultare estremamente adattabile a qualsiasi ambiente.

SCUDI p 4 11zon

 

Irsap

Le collezioni Irsap offrono ampia scelta, grazie ad un’estesa gamma di prodotti. In questo caso la maggior parte dei modelli è una rivisitazione moderna ed elegante dei classici termoarredi, piastre o radiatori tubolari in acciaio.

Tuttavia anche Irsap si dedica alla realizzazione di oggetti di Design, rimanendo sempre sulle forme semplici ma con un tocco di avanguardia. Ad esempio:

      • Orimono: questo termoarredo si contraddistingue nel catalogo del brand Irsap per il suo rivestimento in tessuto, una scelta originale che gli permette di trasmettere una sensazione di “caldo” maggiore. Si tratta di una piastra radiante circolare in alluminio dal diametro di 140 cm rivestita con un tessuto per il 90% lana e 10% nylon.

ORIMONO p 1 11zon

      • Quadraqua: modello semplice ma estremamente funzionale, dietro a una piastra radiante essenziale e minimalista nasconde mensole utili sia per un bagno che in una zona living.

QUADRAQUA p 2 11zon

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto Marianna Minio.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________