Distanza massima tra unità esterna ed interna

Qual è la distanza / lunghezza massima tra l'unità esterna di un climatizzatore / condizionatore / pompa di calore e lo split / fancoil?

distanza lunghezza massima tra unità esterna interna di un climatizzatore pompa di calore

Dopo anni ho capito perché mia mamma non ha mai voluto installare un condizionatore. Ha sempre pensato che la posizione dello split interno fosse troppo lontana dal balcone dove avrebbe dovuto installare la macchina esterna. Quando l'ho scoperto, ho subito chiamato il mio idraulico di fiducia per installare il climatizzatore.

Sul web, ho letto di tutto: massimo 10 metri, due metri, non ci sono limiti, due etti..che faccio? Lascio?

Cerchiamo di fare chiarezza.

Qual è la distanza massima / minima della tubazione?

Sappi che, la lunghezza massima consentita della tubazione viene segnalata all'interno del libretto istruzioni e manuale di installazione della macchina acquistata.

In pochi sanno che occorre rispettare anche una lunghezza minima della tubazione e un dislivello massimo tra la macchina esterna e quella interna, anch'essi segnalati nei libretti.

Quindi, se non avessi ancora acquistato la pompa di calore, questa informazione potrebbe essere addirittura un motivo di scelta.

A prescindere, sappi che maggiore sarà la distanza tra le due componenti, maggiori saranno le perdite e meno efficiente sarà l'impianto (con un aumento dei costi). Le perdite dipendono anche dal numero di curve di cui è composto il tuo impianto (cerca di ridurle al minimo!).

 

 

Non voglio lasciarti senza fornirti dei numeri. Ad esempio, le macchine interne DAIKIN FTXZ25NV1B, FTXZ35NV1B, FTXZ50NV1B, RXZ25NV1B, RXZ35NV1B, RXZ50NV1B possono essere installate ad distanza massima di circa 10 metri. Qualora, la macchina interna dovesse essere montata ad un piano superiore rispetto alla posizione della macchina esterna, l'altezza massima consentita della tubazione sarebbe di 8 metri (dislivello massimo).

Mentre, le macchine Mitsubishi SCM 40~100 ZS-W, garantisco funzionamenti fino a 30 metri di distanze per le macchine da 4,5 kW, fino a 70 metri per le macchine di potenza 8 kW.

distanza tra condizionatore e split

Passiamo ai modelli Toshiba RAV-RM301KRTP-E e RAV-RM401KRTP-E, da 2,5 e 3,6 kW. La lunghezza minima delle tubazioni consentita è di 2 metri, mentre la massima di 20 metri. Inoltre, per una lunghezza delle tubazioni fino a 15 metri, non occorre una carica di gas aggiuntiva. Mentre, il modello Toshiba RAV-GM901ATP-E, di potenza 8 kW, permette una lunghezza massima di 50 metri.

Se volessi vincere delle distanze importanti, potresti acquistare un condizionatore più potente, in gradi di sopperire alle perdite di carico, ma ti inviterei a trovare soluzioni più conveniente. quali ad esempio cambiare la posizione della macchina esterna o di quella interna.

Ulteriori consigli

Oltre alle distanza massima, vi sono ulteriori accortezze da considerare:

      • riduci al minimo le curve nelle tubazione, per ridurre le perdite di carico;
      • i componenti devono essere accessibili per poter eseguire manutenzione ordinaria e straordinaria;
      • collegamenti elettrici devono essere effettuati da un elettricista qualificato seguendo le istruzioni del manuale d’installazione. 

Consigli sull'installazione della macchina interna

Vediamo alcuni consigli sull'installazione dell’unità interna:

      • non deve essere esposta alla luce diretta del sole;
      • deve essere lontana da fonti di calore o vapore;
      • si deve trovare ad almeno 1 metro di distanza da apparecchi televisivi o impianti radio (l’unità può causare interferenze ad immagini e suoni).

Consigli sull'installazione della macchina esterna

Mentre, per l’unità esterna, è consigliabile:

      • che la pavimentazione sia sufficientemente solida da sopportare il peso e la vibrazione dell’unità;
      • che l’aria calda scaricata dall’unità o il suono del funzionamento non causino fastidi al vicinato (ti consiglio l'articolo sui condizionatori più silenziosi);
      • che venga montata lontano camere da letto o per il riposo;
      • che il lato di aspirazione non sia esposto direttamente al vento o a fonti di odori spiacevoli;
      • installare la macchina in aree protette dalla neve;
      • in caso di installazione dell'unità esterna vicino al mare, assicurarsi che l'unità non sia direttamente esposta alla brezza marina. Se ciò non fosse possibile, dovresti trovare una posizione adeguatamente protetta dalla brezza marina, magari costruendo un muretto o una grata di protezione.

Prima di salutarti, penso possano esserti utili gli articolo sui migliori condizionatori e sull'ecobonus climatizzatori.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________