Download gratuito certificato di famiglia, matrimonio, residenza, stato civile 2024

Come scaricare gratis online certificato di nascita, matrimonio, di Residenza, Stato civile, famiglia, residenza o contratto in convivenza, Unione Civile, cittadinanza.

 

 

Qualche giorno fa, mi hanno chiesto il certificato di stato di famiglia. Non sapendo come ottenerlo, cercando su Google, ho scoperto questo portale dove è possibile scaricare gratuitamente tantissimi certificati, tra i quali:

    • Certificato Anagrafico di nascita
    • Certificato  Anagrafico di matrimonio
    • Certificato di Cittadinanza
    • Certificato di Esistenza in vita
    • Certificato di Residenza
    • Certificato di Stato civile
    • Certificato di Stato di famiglia
    • Certificato di Stato di famiglia e di stato civile
    • Certificato di Stato di famiglia con rapporti di parentela
    • Certificato di Residenza in convivenza
    • Certificato di contratto di convivenza
    • Anagrafico di Unione Civile

Inoltre, la procedura online per ottenere questi documenti è  davvero semplice. Vediamola insieme:

Basta scrive su Google “Anagrafe Nazionale Popolazione Residente“ o ANPR. Dopodiché, per accedere alla tua area personale, ti serviranno o le credenziali Spid, o la Carta d'Identità Elettronica, o la Smartcard che risponda ai requisiti della Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Dopo aver dichiarato di aver preso visione della privacy, dalla tua area personale, oltre a poter richiedere una modifica qualora ci fosse qualche dato inesatto tra le certificazioni, potresti proprio richiedere un certificato.

Attenzione, per ottenere un certificato storico dovrai obbligatoriamente rivolgerti al tuo Comune. Ne segue che, online potrai scaricare solo i certificati che attestano la situazione attuale.

Scaricare Certificato nascita matrimonio Cittadinanza Residenza Stato civile Stato di famiglia

Il sistema permette il download sia i tuoi certificati personale ma anche quelli dei tuoi familiari.

Potresti scaricare il certificato senza dover versare il bollo qualora ti fosse necessario per uno di questi motivi qui elencati:

    • è stato modificato d'ufficio il nome della via e/o il numero civico dell'indirizzo di residenza
    • C.T.U. nominato dal Tribunale o dal Pubblico ministero; CURATORE FALLIMENTARE Si rilascia in esenzione del bollo ai sensi dell'- art. 16, tabella allegato B ) DPR 642/1972
    • INTERDIZIONE, INABILITAZIONE, AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO ( certificati da produrre nel procedimento ) Si rilascia in esenzione del bollo ai sensi dell'- art. 13, tabella allegato B ) DPR 642/1972 e Circ. MIN. GIUST. prot. M-DG.DAG del 5 febbraio 2007.14803.U;
    • adozione, affidamento o tutela dei minori;
    • ONLUS Si rilascia in esenzione del bollo ai sensi dell'- art. 27 bis, tabella allegato B ) DPR 642/1972
    • PENSIONE ESTERA Si rilascia in esenzione del bollo ai sensi dell'- art.9, tabella allegato B ) DPR 642/1972
    • PROCESSUALE ( certificati da produrre nel procedimento ) Si rilascia in esenzione del bollo ai sensi dell'- art.18 DPR 30.5.2002, n. 115 e Circ. Agenzia delle entrate, 14.8.2002, n.70/E
    • SCAMBIO DI ATTI E DOCUMENTI FRA PP.AA. Si rilascia in esenzione del bollo ai sensi dell'- art.16, tabella allegato B ) DPR 642/1972
    • SEPARAZIONE / DIVORZIO Si rilascia in esenzione del bollo ai sensi dell'- art. 19 della legge 74/1987
    • SOCIETA' SPORTIVE Si rilascia in esenzione del bollo ai sensi dell'- art. 8 bis, tabella allegato B ) DPR 642/1972

Per poter scaricare il certificato occorre prima visualizzarlo in anteprima.

Negli altri casi, i privati per ottenere i certificati devono versare una marca da bollo da € 16,00 per ogni certificato tramite il sistema Pagopa.

Puoi scegliere di ricevere il certificato via mail, via pec o al domicilio fiscale.

Ad oggi, l’anagrafe raccoglie quasi il 100% dei dati della popolazione italiana, ma potrebbe succedere che il tuo Comune non abbia ancora aderito al caricamento della documentazione. Per controllare, sempre dal sito dell'ANPR, dovresti cliccare su stato di avanzamento, ricercare il tuo Comune e verificare se i tuoi dati sono presenti.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________