Documenti richiesti per il mutuo e dove scaricarli - Checklist banca 2024

Quali sono i documenti richiesti per il mutuo e dove scaricarli. Check-list banca.

Documenti richiesti per il mutuo e dove scaricarli Checklist banca

Anche tu hai bisogno di un mutuo? Benvenuto nel club. Io e Valentina lo abbiamo richiesto da poco per la nostra prima casa. Ovviamente, prima di mollare l'osso, le banche vogliono sapere morte e miracoli di te e dell'immobile che stai acquistando.

Essendo del settore, per me è stato abbastanza facile reperire i documenti richiesti dall'Istituto. Per i non addetti, immagino che alcune richieste possano sembrare complicate.

In questo articolo vorrei elencarti tutte le possibili "scartoffie" che potrebbe richiederti la tua banca / Poste e specialmente le modalità più semplici ed economiche per reperirle.

Partiamo dai documenti più semplici da ottenere: 

Documenti anagrafici

Questi documenti che verranno richiesti sicuramente:

    • Certificato di stato di famiglia validato dal Comune con validità 6 mesi dal momento del rilascio. Potresti presentarti nel tuo Comune di residenza, oppure tramite SPID collegarti al sito dell'Anagrafe Nazionale ANPR, per ottenere il certificato online gratuitamente;
    • Certificato di residenza validato dal Comune con validità 6 mesi dal momento del rilascio. Anche in questo caso, potresti presentarti in Comune, oppure potresti collegarti al sito dell'Anagrafe Nazionale ANPR ed accedere tramite SPID;

 

 

 

    • Carta d’identità o patente rilasciata da prefettura o passaporto fronte e retro ed in corso di validità;
    • Fotocopia del codice fiscale o tessera sanitaria;
    • Estratto per sunto di matrimonio, se fossi in regime di separazione dei beni e non fosse presente il coniuge nella pratica di mutuo. La procedura per l'ottenimento di questo documento dipende dal Comune. A me è bastata mandare una mail al Comune dove ho contratto matrimonio. Nel giro di mezz'ora, un funzionario mi ha inviato il documento.
    • Permesso di soggiorno, se il richiedente fosse extracomunitario. 

Aumentiamo la difficoltà:

Documenti reddituali per lavoratori dipendenti o pensionati

Ovviamente, la banca vuole valutare la tua "affidabilità" economica. Per questo motivo ti potrebbe chiedere:

    • Ultimi estratti conto corrente trimestrali o semestrali, dipende dalla banca ove si richiede il mutuo. Per ottenerli, o ti presenti presso la tua banca oppure tramite online la home banking;

Se tu fossi un dipendente/pensionato/amministratore di società

        • Ultimi 2 modelli CUD e modelli 730;
        • il contratto di lavoro, se avessi lavorato meno di 365 giorni;

Se tu fossi un lavoratore autonomo:

        • Modelli unici personali (di solito gli ultimi 2) e copia dei modelli f24 relativi ai pagamenti delle imposte;
        • Modelli unici della società;
        • Ricevuta di presentazione dei Modelli Unici richiesti;
        • Tesserino professionale o Partita Iva, se tu fossi un libero professionista. A me hanno chiesto il tesserino dell'Ordine degli Ingegneri.

Alziamo l'asticella:

Documenti immobiliari /tecnici: acquisto immobile

Dopo essersi fatta gli affari tuoi, la banca vorrà conoscere anche l'oggetto su cui iscriverà l'ipoteca. In particolare, avrà bisogno:

    • Preliminare di compravendita o rogito;
    • Atto di provenienza. In pratica, il precedente atto di compravendita dell'immobile portato a garanzia. Tale documento ti verrà fornito dalla parte venditrice o dall'agenzia immobiliare;
    • Planimetria e visura catastale, comprese le schede delle eventuali pertinenze (box, cantine, sottotetto ecc.). Potresti scaricare gratuitamente questi documenti, tramite il tuo cassetto fiscale, oppure presentarti presso il catasto della tua provincia. Nel caso volessi scaricarli gratuitamente dal web, ho ho realizzato due video-guida:

 

 

 

 

 Oltre al mutuo per l'acquisto della casa, potresti chiedere anche un prestito per dei lavori di ristrutturazione. In questo caso, cosa richiede la banca?

Documenti immobiliari /tecnici: Ristrutturazione immobile

    • Atto di provenienza. In pratica, il precedente atto di compravendita dell'immobile portato a garanzia. Documento che ti verrà fornito dalla parte venditrice o dall'agenzia immobiliare;
    • Planimetria dell'abitazione e delle eventuali pertinenze;
    • Computo Metrico/Fatture/Preventivi dei lavori per cui si richiede la ristrutturazione. Per avere ciò dovrai confrontarti con l'impresa o un professionista, quale un geometra, ingegnere o architetto;
    • titoli autorizzativi utili ad iiniziare lavori da eseguire. In soldoni, gli atti che legittimano l'intervento, come la CILA, SCIA o il Permesso di costruire;
    • planimetrie di progetto;
    • eventuale convenzione sottostante immobile soggetto a edilizia convenzionata o zona PEEP (se presente).

Infine, visto che ci siamo, vagliamo anche la documentazione richiesta in caso di surroga del mutuo:

Documenti immobiliari /tecnici: Surroga/scambio mutuo

    • Atto di provenienza (precedente atto di compravendita dell'immobile portato a garanzia);
    • Planimetria più eventuali pertinenze;
    • Contratto di mutuo originario oggetto di sostituzione con Nota di iscrizione ipotecaria;
    • Copia ricevuta di pagamento delle ultime 6 rate del vecchio mutuo;
    • Conteggio di estinzione del mutuo (con dietimi interessi).

Spero che l'articolo ti sia stato utile. A presto, Vincenzo

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________