Zone climatiche per comune: A, B, C, D, E F. Tabella DPR 412 / 93. agg. 2024

Quali sono le 6 zone climatiche italiane (A, B, C, D, E e F) e in quale ricade il tuo comune? Tabella vigente al 2023: DPR 412 /93.

zone climatiche italiane

Per determinare quale sia il fabbisogno termico di una specifica zona d'Italia, il territorio nazionale è stato suddiviso in 6 zone climatiche sulla base alla media delle temperature giornaliere.

Tabella A: comuni e zone climatiche.

Per individuare in quale zona climatica ricade il tuo Comune, ti sarà utile la seguente tabella:

Zona

Città di riferimento

A

Lampedusa, Linosa, Porto Empedocle

B

Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa, Trapani

C

Bari, Benevento, Brindisi, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Imperia, Latina, Lecce, Napoli, Oristano, Ragusa, Salerno, Sassari, Taranto

D

Ancona, Ascoli Piceno, Avellino, Caltanissetta, Chieti, Firenze, Foggia, Forlì', Genova,Grosseto, Isernia, La Spezia, Livorno, Lucca, Macerata, Massa, Carrara, Matera, Nuoro, Pesaro, Pesaro, Pescara, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Savona, Siena, Teramo, Terni, Verona, Vibo Valentia, Viterbo

E

Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Como, Cremona, Enna, Ferrara, Cesena, Frosinone, Gorizia, L'Aquila, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Modena, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Rovigo, Sondrio, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Vicenza

F

Belluno, Cuneo

Gradi giorno

Le sei zone climatiche che caratterizzano il territorio italiano vengono distinte all'interno del D.P.R. n. 412 del 26 agosto 1993. Il criterio alla base della zonizzazione si base sui gradi giorno, e cioè la somma della differenza (solo quella positiva) tra la temperatura dell’ambiente interna (fissata per convenzione a 20°C) e la temperatura media esterna giornaliera. Ovviamente, maggiore è questo numero e più freddo farà in quel determinato Comune. Quindi, ricadranno in:

Zona

Città di riferimento

A

comuni con gradi-giorno inferiori a 600;

B

comuni con gradi-giorno tra 600 e 900;

C

comuni con gradi-giorno tra 901 e 1400;

D

comuni con gradi-giorno tra 1401 e 2100;

E

comuni con gradi-giorno tra 2101 e 3000;

F

comuni con gradi-giorno superiori a 3000.

Spero che l'articolo ti sia stato utile. A presto, Vincenzo.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________