Cucine 2025: stile, tendenze e idee
Quali sono gli stili e le tendenze delle cucine nel 2025. Idee e consigli.
La scelta della cucina è qualcosa di davvero difficile. Materiali, prezzi, elettrodomestici. Sono tante le decisioni che dovrai prendere. Considerata la vastità di opzioni che ti offre il mercato dovrai essere decisa. Almeno sullo stile devi avere le idee chiare. Se ancora non le hai, ti ho postato le tendenze del 2024 e alcune idee da cui partire.
Stile Industrial Urban
Nasce in America negli anni '50 grazie al recupero di vecchie fabbriche o uffici ormai disuso. Caratterizzato da linee essenziali e nette. Di solito, le pareti sono al grezzo con mattoni a vista o pilastri senza intonaco. I pavimenti sono in resina industriale o cemento lucidato. Si usa molto il legno e il rame. Gli impianti sono a vista.
Stile moderno
Combinazione tra estetica e funzionalità. Si usano linee e materiali semplici, spesso laccati. Diciamo che è lo stile che, bene o male, convince tutti. A mio parere, un buon compromesso. Spesso si fonde con il minimalismo.
Stile Classico
Cucine eleganti e raffinate, ispirate al passato. Sinonimo di lusso e di pregio. Le linee non sono essenziali ma ricercate. Le ante sono spesso decorate. Si usa il legno massiccio, le boiserie, i colori caldi e neutri.
Stile Shabby Chic
I mobili ricchi di intarsi appaiono invecchiati. I colori pastello riportano alle vecchie case di campagna inglesi, influenzate dall'epoca vittoriana.
Stile minimal
"Less is more" è lo slogan del movimento. In questo stile si riduce tutto all'essenziale. Gli spazi devono essere regolari e lineari. Tutto ciò che ritieni secondario, o lo nascondi o non lo usi.
Spero che l'articolo ti sia stato utile. Vincenzo