Migliori malta impermeabilizzante e prezzi Mapelastic, Nanoflex..

Confronto tra i migliori prodotti per l'impermeabilizzazione di terrazze, balconi, fondazioni etc. Opinioni su Mapelastic, Weberdry, Nanoflex, Kerabuild e Aquazip GE97.

.malte impermeabilizzazione terrazze balconi fondazioni prezzi Mapelastic Weberdry Nanoflex Kerabuild

L’impermeabilizzazione di terrazze, balconi e fondazioni è un intervento fondamentale per proteggere gli edifici da infiltrazioni e danni strutturali. In questo articolo confronteremo le migliori malte impermeabilizzanti cementizie elastiche — tra cui Mapelastic, Nanoflex, Weberdry, Sikalastic, Aquazip GE97 — analizzandone prezzi, qualita, consumo e opinioni di imprese e professionisti.

Sono molteplici le soluzioni per impermeabilizzare le superfici di casa esposte all'acqua. Uno dei sistemi più efficaci è dato dall'applicazione della malta mono o bicomponente cementizia elastica.

Naturalmente le principali case produttrici non si sono risparmiate nella sviluppo di tali soluzioni, alla ricerca del prodotto perfetto.

Uno dei principali motivi della diffusione è la versatilità. Questa soluzione è perfetta per terrazze, balconi, piscine, vecchie fosse biologiche, cisterne, pozzettifondazioni,  parcheggi, locali interratimuri contro terra e canali di irrigazione.

Anche la facilità di posa in opera ha avuto un suo peso nella diffusione.

Malta monocomponente o bicomponente?

Partiamo dalla differenza tra malta:

      • Monocomponente (es. Nanoflex): pronta all’uso, si miscela solo con acqua, ideale per piccoli interventi o superfici complesse.
      • Bicomponente (es. Mapelastic, Sikalastic): miscela di polvere + lattice liquido, piu resistente e adatta a pressioni idrostatiche o grandi superfici. In generale, se devi impermeabilizzare una terrazza o un balcone, una bicomponente e piu sicura; se lavori su piccole aree o ristrutturazioni, una monocomponente e piu pratica.

Migliori malte

Passiamo all'analisi dei vari prodotti presenti sul mercato. Ammetto che, io preferisco due prodotti tra quelli che segnalerò nel sondaggio. Volendo essere imparziale, ho preferito chiedere a coloro che quotidianamente posano questi prodotti: muratori e imprese edili, ma anche ai professionisti quali architetti, geometri e ingegneri. Mi sono aiutato con i vari gruppi Facebook e i forum del web. Vediamo le loro opinioni e recensioni:

Sul gruppo "Cresciuti a pane e malta", alla richiesta di indicare il migliore prodotto rapporto qualità / facilità di posa, a dominare è il Nanoflex, che doppia il Mapelastic:

cresciuti a pane e malta opinioni impermeabilizzante

Sul gruppo "Muratori e Carpentieri" a dominare è sempre Nanoflex, seguito stavolta da Sikalastic:

muratori e carpentieri recensione impermeabilizzante

Sul gruppo "Muratori", il vincitore è sempre Nanoflex, stavolta con meno distacco da Mapelastic:

muratori consiglio impermeabilizzante

La situazione si ribalta sul gruppo degli Architetti e Ingegneri e quello dei soli Architetti (risultati simili), anche se i votanti sono nettamente inferiori: il prodotto preferito è Mapelastic.

ordine arch impermeabilizzante balcone

Mentre, dai commenti sembrerebbe che Mapelastic e Sikalastic vengono preferiti per la qualità, Nanoflex per la facilità di posa.

CLASSIFICA

1 Winner: Naonoflex (53%)

2 Mapelatic (32 %)

3 Sika (8 %)

4 Acquazip (6 %)

5 Weberdry (1%)

Nel sondaggio una minima parte ha preferito la Wondergum della Marmoplast, Masterseal della Basf, Didra 25, Impelast FR Würth, Volteco e Index Unolastic.

Vediamo le caratteristiche dei migliori prodotti, valutati sulla base delle recensioni a monte.

Aquazip GE97 | Fassa Bortolo

Facilità di posa e qualità: ★★★

Costo sul web: 80 € (bicomponente A + B 33 kg), circa 2,4 € / kg. Consumo stimato 6 kg/mq (spessore totale 4 mm). Con un sacco si coprono circa 5 metri quadrati di superficie.

Campi di applicazione: impermeabilizzazione di lastrici solari, terrazzi e balconi prima della posa in opera di nuove piastrelle in ceramica o simili, piscine, serbatoi, canali e bacini, pareti in calcestruzzo soggette ad elevata pressione idrostatica positiva. Anche su pavimenti esistenti.

Mapelastic | Mapei

Facilità di posa e qualità: ★★★★

Costo sul web: 100 € (bicomponente A + B 32 kg), circa 3,2 € / kg. Consumo stimato 7 kg/mq (spessore totale 4 mm). Con un sacco si coprono circa 4,5 metri quadrati di superficie.

Campi di applicazione: impermeabilizzazione di vasche in calcestruzzo, bagni, docce, balconi, terrazze, piscine, superfici in cartongesso, intonaci o cementizi, blocchi di cemento alleggerito, fondo prima della posa di rivestimenti ceramici.

Nanoflex | KeraKoll

Facilità di posa e qualità: ★★★★★

Costo sul web: 75 € (monocomponente sacco 20 kg), circa 3,75 € / kg. Consumo stimato 5 kg/mq (spessore totale 4 mm). Con un sacco si coprono circa 5 metri quadrati di superficie.

Campi di applicazione: terrazzi, balconi, superfici orizzontali e piscine su massetti minerali, massetti cementizi monolitici, pavimentazioni esistenti in ceramica, marmette, pietre naturali dimensionalmente stabili, intonaci di cemento e malte cementizie, calcestruzzo stagionato. Pareti e pavimenti.

Non si può applicare su guaine bituminose, su massetti alleggeriti, legno, metallo o su isolanti.

Sikalastic | Sika

Facilità di posa e qualità: ★★★★

Costo sul web: 80 € (bicomponente A + B 33 kg), circa 2,4 € / kg. Consumo stimato 7 kg/mq (spessore totale 4 mm). Con un sacco si coprono circa 4,8 metri quadrati di superficie.

Campi di applicazione: opere idrauliche in calcestruzzo, inclusi bacini, vasche, tubazioni, canali e serbatoi, balconi, terrazze, piscine, bagni, docce, muri esterni interrati, muri e pavimentazioni di scantinati; 

Weberdry Elasto 2 top | Saint Gobein

Facilità di posa e qualità: ★★★

Costo sul web: 80 € (bicomponente A + B 33 kg), circa 2,40 € / kg. Consumo stimato 6 kg/mq (spessore totale 4 mm). Con un sacco si coprono circa 5 metri quadrati di superficie.

Campi di applicazione: balconi, terrazze, box doccia, vasche e piscine, prima della posa di rivestimenti ceramici, intonaci, massetti, superfici in calcestruzzo microfessurati e strutture prefabbricate, su piastrelle esistenti.

Non si possono applicare su guaine bituminose.

Questi prodotti possono essere trovati presso i magazzini di materiali edili oppure presso Bricoman, Leroy Merlin etc.

Per quanto riguarda la posa, prima di applicare la malta dovrai rimuovere le parti poco coese e ammalorate, oli, cere e pulire la superficie dalla polvere. Qualora la superficie fosse porosa, dovrai inumidirla. Successivamente, avrai bisogno del trapano a basso numero di giri per impastare e ottenere un miscuglio omogeneo privo di grumi. Sui bordi e gli spigoli occorre stendere la bandella e i pezzi speciali forniti dalle case produttrici, direttamente sul prodotto appena applicato. Il cuore della procedura consta dell'applicazione della malta mediante spatola metallica dentata e tramite pennello negli angoli (2 mm di spessore). Man mano che si procede con l'applicazione occorre posare la rete in fibra di vetro. Infine, è necessario aspettare per circa 4/5 ore, mantendo la superficie al fresco o proteggendola con teli umidi per evitare l'evaporazione rapida, per applicare seconda mano (ulteriori 2 mm di spessore). Qualora si voglia anche pavimentare, dopo minimo 5 giorni, occorre spalmare uno strato di colla prima delle piastrelle. Ricordati di dare la pendenza per il deflusso dell'acqua, almeno 1,5 cm di altezza ogni metro.

Riepilogo

Prodotto Tipo Consumo kg/m² Facilità di posa Voto utenti / Classifica
Nanoflex (Kerakoll) Monocomponente 5 ★★★★★ 1° posto (53%)
Mapelastic (Mapei) Bicomponente 7 ★★★★☆ 2° posto (32%)
Sikalastic (Sika) Bicomponente 7 ★★★★☆ 3° posto (8%)
Aquazip GE97 (Fassa Bortolo) Bicomponente 6 ★★★☆☆ 4° posto (6%)
Weberdry Elasto 2 Top (Saint Gobain) Bicomponente 6 ★★★☆☆ 5° posto (1%)

Alternativa

Alternativa alle malte elastiche è la guaina bituminosa ardesita, oppure le resine trasparenti utilizzabili senza rimuovere i pavimenti esistenti. La guaina la utilizzerei per grandi superfici, mentre le resine, a mio parere potresti usarle qualora volessi fare un intervento meno costoso e durevole.

Spero che l'articolo ti sia stato utile. Qualora tu abbia delle esperienze su questi prodotti, siano esse positive o negative, ti chiedo di segnalarmelo via mail.

Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.

 

Accetto i Informativa sulla privacy