Rimozione pali cavi luce telefono e tubi gas acqua

Qual è la procedura per richiedere la rimozione dei pali Enel, cavi della luce o del telefono e dei tubi del gas o dell'acquedotto pubblico.

rimozione spostamento cavi pali tubi luce gas acqua telefono pubblici

Quante volte, guardando il palo della luce nel tuo giardino o i cavi del telefono che passano sulla facciata del tuo condominio, ti sarai chiesto: ma proprio da lì devono passare?

Hai mai pensato di richiedere la rimozione del palo o lo spostamento di un tubo del gas o dell'acqua pubblica. Ottime notizie, è possibile farlo!!! Naturalmente dovrai contattare gli organi di competenza e inviargli tramite mail o lettera raccomandata a/r una relazione tecnica.

Ma vediamo i vari enti da contattare:

1 Per rimuovere o spostare i cavi e i pali della luce occorre inviare una richiesta all'Enel, in particolare a E-distribuzione, allegando una relazione dell'intervento e un modello contenente i dati del richiedente. Occorre pagare un bollettino per i costi di istruttoria e sopralluogo;

2 per rimuovere o spostare i cavi e i pali del telefono, occorre chiamare la Telecom per poi inviare una mail o fax contenente: Nome, Cognome, indirizzo di residenza, recapito telefonico e indirizzo dell'intervento.

Dopo aver inviato la comunicazione, verrai contattato e fisserai un sopralluogo. A seguito del sopralluogo, si procederà o meno con l'intervento.

Attenzione, l'intervento potrebbe avere un costo di esecuzione. Questo costo potrebbe essere imputato all'ente qualora si rendesse necessario per la sicurezza di chi passa o vive nelle vicinanze dell'infrastruttura. Per motivi estetici o pratici il costo potrebbe esserti addebitato. Se proprio non riesci ad addebitare la spesa all'ente, prova a contrattare. Tutto ciò varia da organo a organo.

Nei casi estremi in cui l'ente non voglia modificare l'infrastruttura, potresti anche avvalerti di un avvocato che scriva una diffida, intimando all'organo di compiere l'opera.

Come anticipato, spesso viene richiesta una relazione per motivare l'intervento. Allego un esempio di un nostro intervento passato:

Esempio fac-simile di relazione tecnica e lettera

Questa nostra relazione è stata inviata ad e-distribuzione al fine di richiedere la rimozione di un palo ammalorato della linea elettrica presso Forte dei Marmi. A seguito di contrattazione, la spesa è stata ripartita tra il richiedente e E-distribuzione. In particolare, il nostro cliente si è occupato degli scavi per il rinterro della linea, mentre l'ente ha provveduto alla demolizione del palo e alla posa della parte impiantistica. Un ottimo risultato per il nostro cliente. Ma vediamo la relazione:

Oggetto:

richiesta di rimozione palo della linea elettrica sito in via ____________________e interro della relativa linea a bassa tensione.

Incarico: 

Il sottoscritto Madera Ing. Vincenzo, iscritto _______ allega delega, da parte del proprietario, Sig.______ dell'immobile prossimo al palo in oggetto,  ad espletare l'incarico.

Premessa:

La presente relazione segue a:

- raccomandata inviata dal Sig. ______________ a seguito di ritrovamenti di porzioni di copriferro (in allegato) del palo.

- seconda raccomandata di sollecito inviata dal Sig. ______________.

- intervento da parte dei Vs addetti al fine del ripristino delle condizioni del palo.

 Descrizione dei fatti e parere sulle condizioni meccaniche del palo

 A seguito del distacco di notevoli porzioni di copriferro, dovute all'ormai vetuste condizioni del palo, e delle impellenti richieste di sicurezza da parte del mio assistito, mi sono ritrovato più volte a dover realizzare sopralluoghi in situ, al fine di sincerarmi delle condizioni statiche e meccaniche della struttura di supporto alla linea elettrica. Ho ritenuto la situazione meritevole di molta attenzione, non solo per la rimozione del conglomerato, ma anche e soprattutto per il distacco di interi fili di acciaio, con funzioni di contenimento del calcestruzzo e strutturali.

Da segnalare la Vs pronta risposta nello stuccare la parte rimasta scoperta. Ma a seguito del mio sopralluogo, avvenuto in data 09/11/2017, alla presenza del Sig. _____,  ho potuto constatare la precarietà dell'intervento posto in essere, soluzione del tutto carente, in quanto, a mio parere, il fenomeno non potrà che ripresentarsi. Del resto, ad oggi, questo tipo di tecnologie per la realizzazione dei supporti, sono sempre meno utilizzate.

La mia preoccupazione nasce considerando la posizione del palo, posto in strada senza sfondo e oggetto di affollamento specialmente nei periodi festivi e nei fine settimana. Essendo poco trafficata, la strada viene spesso utilizzata come spazio di divertimento e gioco dai bambini residenti nel quartiere.

Non vi è da considerare solo il rischio meccanico, ma specialmente quello elettrico che richiede una risposta DECISA E IMMEDIATA.

Inoltre, segnalo l'eccessivo rilassamento nella tesatura dei fili della bassa tensione.

Intervento

er questi motivi, siamo qui a chiedervi la rimozione del supporto e l'interro della linea a bassa tensione così da scongiurare ogni pericolo, offrire maggiore sicurezze e specialmente risolvere i problemi.

Inoltre, la rimozione non dovrebbe essere difficoltosa, considerato il carattere terziario della strada e la posizione terminale del palo nella linea elettrica. In aggiunta, il supporto è collocato nella banchina stradale non catramata.

Documentazione fotografica

.....

__________________________________________________________

Spero che l'articolo ti sia stato utile. Qualora avessi bisogno del disbrigo della pratica, contattami al 3472778586. A presto, Vincenzo.

 

Accetto la Privacy policy

____________________________

 

CHI SONO?

Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia.

Vincenzo MaderaFin da ragazzo, mio padre Gennaro mi portava sui cantieri. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. Proprio per questo motivo, ci passerei intere giornate, bevendo pessimi caffè e ascoltando le strabilianti avventure dei muratori, per poi tornare in studio a scrivere articoli.

Ecco la mia seconda passione. Mai avrei pensato di creare un blog. Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito hanno raggiunto picchi di 60.000 volte ogni giorno. Parlo di edilizia, strutture, impianti, energetica e interior design e insieme a mia sorella Rosa portiamo avanti il nostro studio a Firenze.

Spero che, grazie al web, diventeremo amici:

Whatsapp madera facebook  linkedin youtube insta

_________________________________