Miglior condizionatore portatile 2025. Opinioni, scelta e prezzi
Miglior condizionatore portatile 2024: guida completa su come sceglierli e sui prezzi di mercato. Sulle detrazioni, le tipologie, i costi, i consumi e le potenze di un condizionatore. Inoltre, indicherò le recensioni e le opinioni dai forum e dal web e il bonus mobili.
Se sei capito su questa pagina è perché hai caldo. Il tuo vecchio condizionatore portatile (pinguino per chi ha un po' di confidenza in più) ti ha tradito. Magari quello della nonna che faceva saltare continuamente l'impianto elettrico. Dopo questo affronto non ti resta che passare ad un nuovo condizionatore, magari ad alto risparmio energetico, di classe A+++ così da abbassare i consumi di casa. Per aiutarti nella scelta ti vorrei indicare i migliori modelli di condizionatore sul mercato con i relativi prezzi e le opinioni dai forum del web.
Immagino che, oltre a chiederti quale marca scegliere, quanto costa un condizionatore, non hai idea di che potenza scegliere. Non aver paura, cercherò di fornirti le informazioni fondamenti per farti acquistare il condizionatore più adatto a te e non farti commettere degli errori.
I pinguini mobili e quindi “portatili” sono sicuramente i più pratici dei fissi. Anche se costano più dei fissi, non hanno bisogno di essere installati da personale specializzato, non richiedono interventi di muratura e, soprattutto, possono essere utilizzati dove se ne sente l’esigenza, spostandoli da una stanza all'altra o addirittura da un appartamento all'altro.
Scelta del condizionatore portatile.
Partiamo dagli aspetti da considerare nella scelta:
1 Potenza: il primo dato che dovrai considerare è la potenza. All'aumentare della potenza del condizionatore, rinfrescherai una superficie maggiore, ma avrai consumi e ingombri anch'essi superiori. Per aiutarti in ciò, ho dedicato un paragrafo dell'articolo.
2 Rumorosità:Uno svantaggio dei portatili è il rumore prodotto, in quanto il motore si trova all'interno del locale. Da questo punto di vista, i condizionatori portatili in commercio, offrono una discreta gamma. Il rumore viene misurato in decibel dB. Oggi, questi condizionatori producono un rumore intorno ai 60 db. Per avere un termine di paragone una normale conversazione tra due persone è intorno ai 50 dB, un bisbiglio 40 dB. Per approfondire ti consiglio l'articolo sui condizionatori più silenziosi;
3 Dimensioni: considera che il condizionatore lo dovrai posizionare all'interno della casa. Di solito, i dispositivi più ingombranti, hanno maggiori potenze. Se hai spazi limitati, è importante bilanciare le dimensioni e le prestazioni.
4 Capacità di deumidificazione: se vivi in ambienti umidi, poni questa caratteristica al primo posto. Questo valore ci indica quanti litri di acqua riesce ad assorbire dall'aria nell'unità di tempo. In ambienti molto umidi necessiti almeno di una capacità intorno ai 20-30 litri al giorno.
5 Consumi: anche in questo caso ho dedicato un paragrafo dell'articolo.
6 Tecnologia: pensiamo ad alcuni optional come il timer programmabile, un display digitale, il telecomando per l'accensione a distanza, funzione wifi etc.
7 Prezzo: è sicuramente uno degli aspetti più importanti per molti acquirenti. Come per tutti gli elettrodomestici, varia in base alla marca e alle caratteristiche sopra elencate. In genere un condizionatore di circa 9000 BTU/h ha un costo che passa dai 180 € ai 600 €. Per i 12000 BTU/h si sale di un paio di centinaia d'euro.
Concentriamoci ora sui consumi:
Quanto consuma mediamente un condizionatore? Classi energetiche e rendimenti.
Girando per Mediaworld o Euronics ti sarai reso conto che su alcuni elettrodomestici viene apposto un adesivo con una scala cromatica. E' l'etichetta energetica, obbligatoria per molti dispositivi. Su questa etichetta viene segnalato il consumo, le caratteristiche e la classe di efficienza energetica del prodotto.
Includendo il condizionatore tra gli elettrodomestici della casa che consuma maggiormente, capirai che primo elemento da valutare al momento dell'acquisto è il consumo di energia.
Il consumo viene espresso in Kwh/anno ma per semplificarti la vita controlla semplicemente la classe energetica. Se il condizionatore che hai puntato è di classe C, poco possibile in quanto non li producono più, è il caso di passare ad altro. Si deve dare preferenze a quelli appartenenti alle classi A o A+ che garantiscono consumi energetici contenuti.
I modelli in classe A+ e A++ assicurano un risparmio rispettivamente del 20% e del 40% in più rispetto alla classe B.
Di quanti potenza in btu hai bisogno?
Fortunatamente, determinare la potenza necessaria al tuo condizionatore, non è nulla di impossibile.
Metro alla mano, misura i lati della tua stanza. Avrai bisogno di un assistente che tenga l'altra estremità della rotella metrica. Una volta che conosci la lunghezza dei due lati della stanza, moltiplicandoli otterrai la superficie in metri quadri. Se hai una stanza esagonale, e non quadrata, ti toccherà riprendere il libro di geometria delle superiori.
L'unità di misura utilizzata per la potenza refrigerante è il BTU/h. Unità di misura francese.
Per determinare i BTU del climatizzatore, moltiplica i metri quadri ottenuti per 340 BTU/h:
340 BTU/h x i metri quadri= BTU/h necessari
Naturalmente, in commercio non troverai modelli con BTU/h uguali al valore che hai determinato. Dovrai scegliere la potenza disponibile sul mercato che si avvicina di più a questo valore. Ti consiglio di scegliere una potenza superiore a quella determinata.
Facciamo un esempio. Consideriamo che il tuo salotto abbia una superficie di 5 m x 5 m = 25,0 mq. I btu minimi necessari dovranno essere:
25,0 mq x 340 BTU/h = 8.500 BTU/h
Dovrai acquistare la taglia presente in commercio leggermente superiore, in questo caso 9.000 BTU/h.
Quali sono le più affidabili e migliori marche di condizionatori portatili con i relativi prezzi?
Per essere imparziale, tra le migliori marche, ti indicherò quelle scelte direttamente dagli installatori in un sondaggio di una nota rivista di settore: DèLonghi, Argo, Honeywell, LG, Olimpia Splendid, Daitsu, AEG, Trotec e Klarstein.
Nel mercato abbiamo tante possibilità e sicuramente grazie alle indicazioni date in precedenza sceglierai la caldaia migliore per te. Affidati alle recensioni e alle opinioni del web, sono state postate da persone che hanno acquistato prima di te e quindi sapranno consigliarti!! Di seguito ho voluto segnalarti i modelli con le recensioni più alte del web.
Vediamo la classifica del web:
-
-
Condizionatore con le migliori recensioni: DèLonghi PAC N87 SILENT;
-
Condizionatore miglior compromesso qualità / prezzo e silenziosità: Argo Glamour;
-
Condizionatore con miglior prezzo, marca economica, ma con buone recensioni: Trotec PAC 2610 X kl;
-
Condizionatore con miglior prezzo tra le marche più rinomate: Olimpia Splendid Dolceclima Compact;
-
Condizionatore più efficiente: Electrolux EXP26U758CW.
-
Di seguito le caratteristiche dei migliori:
Condizionatore con le migliori recensioni
DèLonghi PAC N87 SILENT |
|
POTENZA |
9.800 BTU/H |
RUMOROSITA' |
63 DB |
CONSUMI: POTENZA ASSORBITA |
0,94 kw |
CLASSE EFFICIENZA ENERGETICA |
A |
PREZZO |
600 € |
CAPACITA' DEUMIDIFICAZIONE |
34 L/ 24H |
DIMENSIONI |
44,9 x 39,5 x 75 cm |
ALTRE CARATTERISTICHE |
Display, Durata max timer:12 h, Filtro d'aria, Potenza variabile |
RECENSIONI DAL WEB |
★★★★★/5 |
![]() |
Miglior compromesso qualità/ prezzo e silenziosità
Argo Glamour |
|
POTENZA |
10.000 BTU/H |
RUMOROSITA' |
50 DB |
CONSUMI: POTENZA ASSORBITA |
1,0 KW |
CLASSE EFFICIENZA ENERGETICA |
A |
PREZZO |
260 € |
CAPACITA' DEUMIDIFICAZIONE |
19 L/ 24H |
DIMENSIONI |
35,5 x 34,5 x 73 cm |
ALTRE CARATTERISTICHE |
Display Led, Timer digitale, Filtro d'aria, Potenza variabile |
RECENSIONI DAL WEB |
★★★★/5 |
|
Miglior prezzo tra le marche più rinomate
Olimpia Splendid Dolceclima Compact |
|
POTENZA |
9.000 BTU/H |
RUMOROSITA' |
63 DB |
CONSUMI: POTENZA ASSORBITA |
0,5 KW |
CLASSE EFFICIENZA ENERGETICA |
A |
PREZZO |
190 € |
CAPACITA' DEUMIDIFICAZIONE |
1 L/H |
DIMENSIONI |
70 x 34 x 35 cm |
ALTRE CARATTERISTICHE |
Display, Timer, Filtro d'aria, Potenza variabile |
RECENSIONI DAL WEB |
★★★★/5 |
|
Prezzo più basso, marca economica, ma ben recensita
Trotec PAC 2610 X kl.1
|
|
POTENZA |
9.000 BTU/H |
RUMOROSITA' |
57 DB |
CONSUMI: POTENZA ASSORBITA |
1,05 kW |
CLASSE EFFICIENZA ENERGETICA |
A |
PREZZO |
180 € |
CAPACITA' DEUMIDIFICAZIONE |
1 L/H |
DIMENSIONI |
30 x 38 x 75 cm |
ALTRE CARATTERISTICHE |
Display, Timer, Filtro d'aria, Potenza variabile |
RECENSIONI DAL WEB |
★★★★/5 |
|
Più efficiente
Electrolux EXP26U758CW
|
|
POTENZA |
10.000 BTU/H |
RUMOROSITA' |
60 DB |
CONSUMI: POTENZA ASSORBITA |
0,8 kW |
CLASSE EFFICIENZA ENERGETICA |
A++ (SEER 3.6) |
PREZZO |
680 € |
CAPACITA' DEUMIDIFICAZIONE |
1 L/H |
DIMENSIONI |
49 x 42 x 80 cm |
ALTRE CARATTERISTICHE |
Display led, Timer, Filtro d'aria, Potenza variabile Autorestart, notte |
RECENSIONI DAL WEB |
★★★★/5 |
![]() |
Come al solito, ti consiglio di sfruttare internet. Potresti trovare delle vere e proprie occasioni!
Spero che l'articolo ti sia stato utile. Vincenzo.