Come comportarsi durante un'alluvione?

Consigli della protezione civile su come comportarsi durante un'alluvione.

Un’alluvione è un evento sempre più frequente, quindi farsi trovare preparati può salvarci la vita. Vediamo alcuni suggerimenti della Protezione Civile.

Partiamo dall’eventualità in cui tu fossi in un luogo chiuso

1 Assolutamente non scendere in cantine, seminterrati o garage per mettere al sicuro gli oggetti. Si tratta dei primi luoghi che si allagano.

Di conseguenza, se ti trovassi in un locale seminterrato o al piano terra, devi immediatamente salire ai piani superiori ed evitare l’ascensore poiché potrebbe bloccarsi ( a causa della corrente che potrebbe saltare).

2 Stessa cosa dicasi per l’auto: non uscire per metterla al sicuro. L’alluvione arriva in pochi secondi e la sua forza potrebbe sorprenderti.

3 Occorre chiudere il gas per evitare fughe e disattivare l’impianto elettrico per evitare scosse. E assolutamente sconsigliato toccare impianti e apparecchi elettrici con mani o piedi bagnati.

4 Non bere acqua dal rubinetto perché potrebbe essere contaminata.

5 Limita l’uso del cellulare: tenere libere le linee facilita i soccorsi. Usalo solo per chiamare i numeri di emergenza.

Se fossi all’aperto?

All’aperto, occorre stare lontani da sottopassi, argini, ponti, strade con forte pendenza e in generale da tutte le zone più basse e depresse rispetto al territorio circostante.

Occorre allontanarsi dalla zona allagata e raggiungere rapidamente l’area vicina più elevata evitando di dirigersi verso pendii che potrebbero franare.

Infine, non bisogna prendere la macchina e occorre fare attenzione a dove si cammina: potrebbero esserci voragini, buche, tombini aperti ecc.

Spero che l'articolo ti sia stato utile. A presto, Vincenzo.

 

Accetto i Informativa sulla privacy